Comitato Regionale

Piemonte

SportPerTutti in Piemonte, quando il gioco è una cosa seria

Il Comitato Uisp è partito con la sperimentazione del gamestorming, insieme ai formatori della Lego. Parlano Patrizia Alfano e Simona Zamboni

Entrano nel vivo le iniziative legate alle azioni del progetto Uisp “SportPerTutti: rete di collaborazioni e iniziative per sostenere l’accessibilità all’attività sportiva e per valorizzare il ruolo dello sport nel processo di riattivazione socio-economica post Covid-19” (finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali -Art. 72 del D.Lgs. 117/2017, Annualità 2020). Il progetto si sta realizzando in 16 regioni italiane con il coinvolgimento di 38 Comitati territoriali Uisp, insieme ad altri soggetti di cittadinanza attiva, università e rappresentanze sociali.

Dal Piemonte arriva una nuova sperimentazione che utilizza il gioco per andare incontro ai giovani con disagio e a rischio esclusione, creando occasioni di confronto che li sostengano nello sviluppo di maggiore sicurezza e fiducia in sè stessi.

“Abbiamo scelto di lavorare sul filone del disagio giovanile - racconta Patrizia Alfano, presidente Uisp Piemonte e coordinatrice del progetto - promuovendo idee e azioni utili a valorizzare il ruolo dello sportpertutti per accogliere e curare il disagio giovanile. Il nostro percorso parte dai giovani dirigenti dei Comitati e dei Settori di Attività dell’Uisp Piemonte, a cui abbiamo chiesto di partecipare ad una formazione per diventare facilitatori di tavoli rivolti ai giovani segnalati dai nostri stakeholder, come Comuni, realtà del terzo settore, Asl, scuole e associazioni affiliate. L’obiettivo è renderli capaci di animare dei piccoli gruppi di ragazze e ragazze a cui verrà chiesto di condividere e confrontarsi sul proprio contesto sociale d’origine, per esaminare poi insieme quali buone pratiche dello sportpertutti possano intervenire efficacemente in queste situazioni di disagio”. 

L’idea alla base dell’azione è quella di far emergere le competenze che si acquisiscono nei contesti in cui viene praticato lo sport, quindi non solo portando avanti una qualsiasi attività sportiva, ma entrando a far parte di una comunità in cui, intorno alla pratica sportiva, si realizzano dei percorsi di socializzazione e sostegno reciproco, in una logica di comunità educante.

“I dirigenti e le dirigenti Uisp che giovedì 9 febbraio hanno partecipato alla giornata formativa hanno già una preparazione di base - spiega Simona Zamboni, responsabile progetti Uisp Piemonte - ed in questa occasione hanno lavorato su un metodo nuovo per facilitare i lavori in gruppo, studiato e proposto dalla Lego, l’azienda che produce i famosi mattoncini. Si tratta di una procedura, chiamata gamestorming, che usa gli stessi mattoncini come strumenti per facilitare il lavoro in gruppo, sviluppare il confronto tra i partecipanti e arrivare a proposte e soluzioni. Il corso è stato tenuto da formatori Lego che lavorano a livello europeo e, dopo le 10 ore di lezione, prevede che ora i partecipanti proseguano l’apprendimento attraverso la simulazione, mentre in primavera prenderanno il via i tavoli con i giovani segnalati dagli stakeholder”.

Verranno organizzate giornate di lavoro in cui i dieci dirigenti formati gestiranno ognuno un tavolo che può accogliere dieci persone, coinvolgendo quindi un centinaio di partecipanti; al termine del gamestorming verranno analizzati gli scambi e i risultati del confronto per provvedere alla restituzione agli stakeholder. 

(Articolo di Elena Fiorani per la Redazione Uisp Nazionale)

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

UISP PRESS

 

La NEWSLETTER Uisp Piemonte

BANCA DATI TECNICI/ISTRUTTRICI-TORI

Stiamo creando la Prima banca Tecnici/ Istruttori qualificati.

Sei un/una Tecnic*/Istruttore/Istruttrice?

Compila il form inserendo i dati richiesti.

Il tuo CV di esperienze, sarà messo a disposizione delle Associazioni affiliate UISP che ne faranno richiesta agli indirizzi piemonte@uisp.it oppure formazione.piemonte@uisp.it

PAGINE UISP

CONVENZIONE - Consulenza psicologica sportiva