Per aderire a UISP è necessario procedere al tesseramento o all'affiliazione attraverso i Comitati territoriali. La qualifica di "socio UISP" si acquisisce di diritto con il suddetto tesseramento, indipendentemente dal "tipo di tessera" che si decide di sottoscrivere. Infatti, per venire incontro alle esigenze diverse di ciascun socio, atleta o dirigente, praticante e non, esistono diversi tipi di tessera con uguali diritti rispetto all'associazione, ma che differiscono essenzialmente per le "finalità di utilizzo" e per il "livello di copertura assicurativa", sia per gli infortuni incorsi agli atleti sia per la copertura della Responsabilità Civile (R.C.) per eventuali danni procurati ai terzi (danneggiamenti di cose e persone).
Sulla nuova piattaforma web studiata in via esclusiva dal broker Marsh per Uisp - all'indirizzo www.marshaffinity.it/uisp - puoi invece scaricare le condizioni integrali di polizza, accedere al sistema di denuncia on line dei sinistri e scoprire tutti i prodotti assicurativi integrativi disponibili per le associazioni, società sportive e circoli e per la vita privata degli associati.
Sul sito Nazionale UISP trovi vantaggi per i soci UISP, mentre UISP Piemonte ha instaurato alcune convenzioni per i propri soci.
Per la stagione sportiva 2020-2021 l'Uisp ha realizzato il Vademecum in forma digitale. Sono stati realizzati quattro differenti fascicoli che presentano l'Uisp e ne illustrano i programmi e le attività, insieme alla Guida associativa destinata agli aspetti del tesseramento, alle soluzioni assicurative, alla gestione delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche, ai vantaggi per i soci Uisp. Questa impaginazione digitale consentirà all'Uisp di intervenire con successivi aggiornamenti man mano che saranno più chiari i provvedimenti delle istituzioni e del Governo relativi alla crisi Coronavirus.
VADEMECUM UISP 2020-2021
1 - Che cos'è l'Uisp
3 - Il sistema Uisp
Stiamo creando la Prima banca Tecnici/ Istruttori qualificati.
Sei un/una Tecnic*/Istruttore/Istruttrice?
Compila il form inserendo i dati richiesti.
Il tuo CV di esperienze, sarà messo a disposizione delle Associazioni affiliate UISP che ne faranno richiesta agli indirizzi piemonte@uisp.it oppure formazione.piemonte@uisp.it