Comitato Territoriale

Pinerolo

Marcia delle Valli Valdesi

850 iscritti

 

MASSELLO CAPUT MUNDI

 

La 3* Edizione della Marcia delle Valli Valdesi si svolgerà interamente nel Comune di Massello.

Per raggiungere questo piccolo Comune della Val Germanasca bisogna camminare un po':

Torino- Massello 84 km 1h15'

Pinerolo-Massello 32 km 40'

Saluzzo-Massello 64 km 1h10'

Cuneo-Massello 96 km 1h30'

 

RITIRO PETTORALI

 

Il ritiro pettorali potrà avvenire il sabato dalle 16 alle 19

e domenica mattina dalle 7 alle 8,30 presso "La Friulana" Salone della Proloco di Massello in Borgata Molino.

La distribuzione avverrà per file dal numero 1 al numero 200, dal numero 201 al 400, dal 401 al 600, dal 601 al 850

 

COLAZIONE

 

Prima, dopo o durante il ritiro dei pettorali potrete usufruire della colazione inclusa nel paccogara: caffè, latte croissant o muffin

 

PARCHEGGIO

 

Al vostro arrivo troverete un Vigile e 6 addetti dell'AIB che vi indicheranno dove parcheggiare, vi chiediamo di seguire le loro indicazioni che saranno dettate dal piano di sicurezza redatto dall'Amministrazione e da aspetti logistici.

Vi è posto davvero per tutti, e non sarà certo un problema parcheggiare a 500 metri dal via quando la giornata prevede in programma 15 o 8 km.

 

AREA CAMPER

 

E' stata allestita un'area camper a circa 800 metri dal via, risalendo la strada sulla sinistra subito dopo l'ultimo ponte accanto ad un'area attrezzata con i tavoli. Chi vuole arrivare il sabato con il proprio mezzo è il benvenuto.

 

ABBIGLIAMENTO

 

La Marcia si svolge prevalentemente su sentiero e strada agro silvopastorale e per un breve tratto su asfalto, occorre quindi avere un paio di scarpe da trekking o scarponcini da montagna in goretex e non scarpe da ginnastica o altro.

Sono vivamente consigliati i bastoncini

Tutti i partecipanti devono avere con se una riserva di acqua già al momento della partenza ( vicino all'arco di partenza c'è una fontana ), avere il loro bicchiere personale, ai ristori non verranno dati bicchieri( cerchiamo di produrre meno immondizia possibile), consigliabile uno zainetto anche piccolo per custodire una felpa o Secondo strato caldo o una giacca antivento. A Massello nelle prime ore del mattino la temperatura è attualmente tra i 4/8 °C poi arriva come oggi anche a 22°C.

 

PERCORSO

 

I percorsi quest'anno saranno due;

 

15 km con 800 metri D+ e uno più corto di 8 km con 400 metri D+

Chi volesse avere le tracce scriva al numero 338/2396943 un messaggio whatapp con scritto "LUNGO" o " CORTO"

Il tempo massimo per terminare la Marcia è di 8 ore

Il percorso è segnalato da frecce rosse su fondo giallo con il logo della manifestazione.

Lungo il percorso ci saranno volontari dell'associazione organizzatrice e del Soccorso Alpino.

 

RISTORI

 

I ristori previsti saranno 4 per entrambi i percorsi con le medesime cose

1) Fette biscottate con miele e marmellata, paste di meliga, acqua

2) Pane locale e formaggio, taralli, acqua

3) Pane e salame locale, vino di Pomaretto, acqua

4) Banana, macedonia, succhi di frutta, acqua

 

Percorso Lungo:

1) Bivio Roccias 1,7 km

2) Balziglia 3 km

3) Bergerie 6 km

4) Balziglia 12 km

 

Percorso Corto:

1) Bivio Roccias 1,7 km

2) Balziglia 3 km

3) Balziglia 5,3 km

4) Bivio Roccias 6,7 km

 

PASTAPARTY

 

Alla fine della marcia potrete rifocillarvi con un buonissimo piatto di pasta con sugo e basilico preparato dalle nostre bravissime cuoche e una bottiglia d'acqua.

Per poter usufruire del pastaparty occorre mostrare il pettorale.

 

RISTORI E PASTAPARTY SENZA GLUTINE

 

Chi avrà segnalato in sede di iscrizione intolleranza al glutine potrà usufruire di ristori particolari e di pastaparty a parte.

L' intera produzione è artigianale, senza glutine, senza farine deglitinate e senza proteina del latte.

 

PREMIAZIONI

 

Al termine della Marcia e durante il pastaparty verranno premiati il primo iscritto di questa edizione e il gruppo più numeroso con una toma di 3 kg di formaggio prodotto a poche centinaia di metri da dove avrete camminato

 

MULI DELLA SCUOLA DEL MASTRO MULATTIERE

 

Sarà con noi Luciano Ellena, Mastro Mulattiere di Chiusa Pesio che ha fondato una Scuola per non disperdere questo straordinario patrimonio di cultura montana, lo troverete alla partenza e lungo il percorso, parlateci insieme e fategli domande lui è un pozzo di storie , memoria e aneddoti.

 

MUSICA

 

Lungo il percorso troverete da qualche parte, non ce lo ha ancora detto dove si sistemerà Dino Tron, celebre esponente del gruppo occitano Lou Dalfin, vi farà ballare con la sua musica

 

SICUREZZA E SERVIZIO MEDICO

 

Per tutta la giornata ci sarà un'ambulanza e un medico, in caso di altre problematiche sul percorso si potrà fare riferimento ai volontari, o ai punti ristoro. Il servizio navetta è gratuito e lo si può allertare chiamando il numero dell'Organizzazione presente sul pettorale.

 

MERCATINO E PROLOCO

 

Durante tutta la giornata sarà presente in zona partenza/arrivo un Mercatino di produttori locali organizzato dalla Proloco di Massello vi invitiamo a visitarlo e ad animarlo, inoltre sempre qui sarà presente un gruppo musicale.

Il Bar della Proloco sarà aperto tutto il giorno.

 

Sicuri della vostra collaborazione e della vostra comprensione nel caso dovessero verificarsi problemi o disguidi, ricordiamoci tutti che è domenica, un giorno di festa e che siamo a Massello per divertirci e stare a contatto con la natura facendo una cosa che ci fa stare bene.

 

Buona Marcia a tutte/i

Ufficio Tesseramento e Consulenze

http://www.uisp.it/pinerolo/pagina/affiliazione-e-tesseramenti

In relazione a quanto stabilito dallo Statuto Nazionale UISP che assegna al Comitato Territoriale la competenza di determinare la parte di quota associativa di propria spettanza, il Consiglio territoriale UISP di Pinerolo, nella riunione del 17 luglio 2024, ha deciso di adottare la seguente tabella, che definisce la quota associativa spettante al comitato UISP Pinerolo per il tesseramento 2024-2025 il cui costo comprende le variazioni deliberate dal Consiglio Nazionale UISP del 22/06/2024 e dalla successiva delibera dal Consiglio Regionale UISP dello scorso 15 luglio 2024.

Prodotti
Costo Prelievo
2024/2025
AFFILIAZIONE
 €       76,00
AFFILIAZIONE AGEVOLATA
 €       40,00
INTEGRAZIONE PASSAGGIO
 €       36,00
 
 
TESSERA A
 €         7,80
TESSERA G
 €         5,00
TESSERA S
 €         5,00
TESSERA D
 €       16,50
TESSERA DIRC
 €       37,00
TESSERA DIRM
 €       71,00
 
 
SCHEDA ATTIVITA'
 €         0,50
 
 
INTEGRATIVA B1
 €       21,35
INTEGRATIVA DB1
 €       11,05
INTEGRATIVA B3
 €       65,80
INTEGRATIVA D3
 €       55,95
INTEGRATIVA C
 €       30,50
INTEGRATIVA M
 €       65,50
INTEGRATIVA M BASE
 €       46,06
INTEGRATIVA V
 €       6,60
 
 
INTEGRATIVA A1
 €         2,80
INTEGRATIVA D1
 €      9,55
INTEGRATIVA DC1
 €       28,65
INTEGRATIVA DM1
 €       62,45
 
 
CEDOLA SOMMINISTRAZIONE BAR CIRCOLISTICI
 €     130,00