Comitato Regionale

Puglia

Sport e disabilità, il progetto "Percorsi Attivabili" di A.S.D. Lupus 2014 e Uisp Lecce

Entra nel vivo il progetto “Percorsi attivabili: insieme per uno sport accessibile”, organizzato da A.S.D. “Lupus 2014”, Associazione Sportiva Dilettantistica per atleti diversamente abili affiliata a UISP Territoriale Lecce...

... 

e rivolto a circa 40 persone con disabilità fisica che vogliono avvicinarsi al mondo dello sport e delle discipline paralimpiche. Il progetto “Percorsi attivabili”, patrocinato dalla Regione Puglia e dall’ Amministrazione comunale della Città di Lecce, è uno dei circa 20 progetti sul territorio nazionale che ha ricevuto un contributo finanziario dalla Fondazione Italiana Paralimpica con il sostegno dell’ INAIL.

Per il Presidente di UISP Lecce Gianfranco Galluccio “Il Progetto “Percorsi attivabili” costituisce una importantissima occasione per stimolare la diffusione dell’ attività sportiva fra le persone diversamente abili sul territorio salentino. Da sempre UISP Lecce è impegnata a sostenere le A.S.D. come Lupus 2014 e i ragazzi disabili che con grande volontà si dedicano alle attività paralimpiche, raggiungendo spesso alti traguardi sportivi; la nostra speranza è che attraverso le attività di progetto anche le Istituzioni pubbliche e sportive possano contribuire con maggiore vigore ed attenzione ad accrescere il movimento paralimpico provinciale, che per noi costituisce anche un importantissimo strumento di inclusione sociale”.

Le attività di progetto avranno inizio il 18 novembre 2015 alle ore 18.00, con un incontro informativo e formativo presso la sede di UISP Lecce in via Venezia n.2, durante il quale gli operatori di A.S.D. Circolo Velico Maestrale illustreranno le principali nozioni sulla navigazione a vela, con un taglio specifico per le persone disabili. L’ appuntamento seguente è per sabato 21 novembre alle ore 9.30 presso la sede di A.S.D. Circolo Velico Maestrale nella marina di Casalabate, per una breve esperienza in navigazione su una barca a vela.

Sabato 28 novembre, invece, al termine dell’ incontro di calcio a cinque per non vedenti contro l’ A.S.D. UIC Bari in programma per le 15.30 presso Villa Maresca a Carmiano, avrà luogo un momento formativo sulla disciplina a cura di A.S.D. ASCUS UIC Lecce, durante il quale tutti i non vedenti interessati avranno la possibilità di sperimentare uno degli sport per disabili maggiormente praticati nel Salento.

Domenica 29 novembre l’ appuntamento è alle ore 9.00 presso il Campo CONI a Lecce, per una mattinata all’ insegna dell’ avviamento alle Discipline Paralimpiche dell’ atletica leggera, come ad esempio lancio del peso, lancio del disco, lancio della clava (solo da seduto), lancio del giavellotto, corsa in piedi e in carrozzina. Durante la manifestazione, i ragazzi di Lupus 2014 ed altri atleti paralimpici daranno una dimostrazione pratica sullo svolgimento delle discipline, raccontando le loro esperienze e fornendo alle persone disabili e agli operatori sportivi le principali informazioni sull’ avviamento alla pratica sportiva.

Infine, sabato 12 dicembre, presso la sede dell’ I.I.S.S. “F. Calasso” in via Belice a Lecce, avrà luogo un incontro informativo per la presentazione del bilancio delle attività sportive e delle azioni di progetto, e durante il quale interverranno numerosi operatori e tecnici specializzati in attività sportive per le persone con disabilità, medici sportivi, dirigenti di Enti e Associazioni Sportive attive nello sport paralimpico, atleti paralimpici, rappresentanti del CIP e delle Istituzioni locali, per illustrare tutti i benefici derivanti dalla pratica fisica per le persone disabili, sia dal punto di vista medico che sociale.

Comunicato 

Domanda di iscrizione

La partecipazione alle attività è gratuita e riservata a persone con disabilità accompagnate, gli interessati possono rivolgersi a:

E’ possibile effettuare l’ iscrizione alle attività direttamente dal sito internet www.uisp.it/lecce

 

 

Adesso in piazza 2019

Attività per i bambini - Bari

Attività per la terza età - Taranto