Comitato Regionale

Sicilia

Seminario 24 agosto

Sabato pomeriggio, presso la piscina comunale di Cammarata, si è svolto il seminario Difesa personale, promosso dal Comitato Regionale Uisp Sicilia, e in collaborazione con le associazioni La Fenice e Ars Gymnica e l'associazione Happy Days. All'evento hanno partecipato il Capitano Dario Cocchioni, comandante della Compagnia di Cammarata; il maresciallo Vito Casamassima; l'assessore di Cammarata Giusy Coniglio; la presidente del Consiglio di San Giovanni Gemini Isa Scrudato; il presidente della Uisp Sicilia Vincenzo Bonasera, la presidente della Uisp territoriale Monica Pecoraro e il responsabile reg.le Uisp difesa personale Roberto Savoca. Dopo i saluti del direttore della piscina comunale Ninni Pecoraro e gli interventi istituzionali, si è dato il via al cuore dell'evento, in questa fase lasciato alla guida del responsabile Uisp difesa personale, Roberto Savoca. Attraverso esempi pratici e simulazioni esplicative che hanno coinvolto i partecipanti del corso, il professore ha spiegato come potersi difendere da attacchi di stalker e aggressori, puntualizzando altresì come degli utili "diversivi" possano spiazzare qualsiasi malintenzionato, grazie ad un effetto sorpresa che darebbe alla vittima il tempo di dileguarsi. L'insegnante ha inoltre messo in rilievo come per attivare una difesa personale non si debba necessariamente essere addestrati alle arti marziali. A suo dire sarebbe impensabile che in  una situazione ansiogena come quella che caratterizza il caso di aggressione, la vittima attivi delle performance atletiche da professionista! Una delle soluzioni proposte nel corso del seminario è quella di colpire il potenziale carnefice in punti nevralgici ben precisi del suo corpo. In questo modo si verrebbero a neutralizzare le sue cattive intenzioni, anche a causa dell'effetto sorpresa di cui si diceva prima. Il seminario è stato molto interessante ed è stato un grande piacere parteciparvi