Oltre 600 atleti (un grande successo numerico viste anche le numerose concomitanze) per la sesta edizione della gara podistica “30 ‘n piana” con partenza e arrivo in piazza Dante nel centro di Campi Bisenzio per l’organizzazione di Atletica Campi e Atletica Campi Run sotto l’egida dell’Uisp Comitato di Firenze e il contributo del Comune di Campi Bisenzio, manifestazione che quest’anno assegnava anche i titoli di Campione toscano Uisp sulla distanza dei 30 km. L’evento è nato come opportunità di rifinire la preparazione in vista della Firenze Marathon che si corre l’ultimo fine settimana di novembre (già sold out), ma che ormai ha valenza a se stante visti i precedenti successi organizzativi confermati in questa edizione, e ha visto la presenza al via del sindaco Andrea Tagliaferri con l’assessora allo sport Simona Pizzirusso che ha presenziato fino al termine della manifestazione e ha effettuato le premiazioni.
Ha vinto la gara Emanuele Fadda del Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane. E’ stato un lungo duello prima a quattro, poi a tre (il passaggio alla mezza maratona in 1:14’55” per lui, Cassi e Ferrari, con Filoni di poco dietro in 1:15’55”) poi a due, con allungo nel finale. Fadda ha completato il percorso di 30 chilometri tutto pianeggiante che ha attraversato i Comuni di Campi Bisenzio e Signa in un’ora, 45’ e 08”, che rappresenta il 5° tempo di sempre della manifestazione, nata nel 2019. Si “accontenta” del secondo posto come lo scorso anno e come nel 2022 Samuele Oskar Cassi dell’Atletica Calenzano che chiude in 1:45’39” (6° crono di sempre al maschile). Sul terzo gradino del podio Morgan Petrucci dell’Orecchiella Garfagnana, autore di una progressione importante nel finale: era passato alla mezza in 8à posizione in 1:17’18”, ha chiuso in 1:47’46”, 8° crono uomini nella storia della manifestazione.
Quarto Marco Ferrari dell’Uisp Atletica Siena (1:48’23, anche lui nella top 10 dei migliori tempi di sempre), quinto Alain Filoni dell’Amorotto ASD in 1:48’41”, stessa posizione dello scorso anno ma migliorando il crono 2024 che era stato 1.49’19”.
In campo femminile seconda vittoria consecutiva per la rumena del Parco Alpi Apuane (doppietta quindi di società per la società garfagnina) Roxana Maria Girleanu: sempre davanti, passaggio alla mezza in 1:27’43”, ha chiuso in 39esima assoluta in 2:05’57”(quarto tempo femminile di sempre, dietro al suo 2:05’19” dello scorso anno e meglio del 2:07’45” con cui era stata seconda nel 2022). Seconda assoluta e prima della categoria Veterane Damiana Lupi dell’Atletica Vinci, in 2:11’14”.
Poi, vicine tra loro, Maria Giuditta Bozzano (Atletica Castello, 2:13’28”), Magdalena Peruzzi (Pol. Valdichiana, 2:13’41”) e Alessandra Benaglia (Pol. Monte San Pietro, 2:14’59”).
Primo dei Veterani Riccardo Ferrigno (NRT Firenze, 1:58’46”, 22esimo assoluto).
Primo Argento Rinaldo Sabatini (Run Dagi), prima Argento Patrizia Fera (Montecatini Marathon).
Per le società a partecipanti vince l’Isolotto Firenze su Il Fiorino e Polisportiva Ellera. Tra le società per il Campionato Uisp Polisportiva Ellera vince tra gli Uomini, Montecatini Marathon tra le donne. 
Per quanto riguarda i titoli toscani individuali Uisp questi i vincitori:
UOMINI
20-29 Samuele Oskar Cassi (Atl. Calenzano)
30-39 Niccolò Babazzi (Pod. Medicea)
40-49 Giovanni Brattoli (Sempredicorsa)
50-59 Riccardo Scatizzi (Risubbiani)
60-69 Rinaldo Sabatini (Run Dagi)
Over 70 Bruno Guidantoni
DONNE
20-29 Federica Vannini (Atl. Castello)
30-39 Marta Giuditta Bozzano (Atl. Castello)
40-49 Valentina Giachetti (Luivan Settignano)
50-59 Damiana Lupi (Atl. Vinci)
Over 60 Patrizia Pera (Montecatini Marathon)
QUI LE CLASSIFICHE
30 n Piana 2025 - Classifica Generale
QUI la Fotogallery da Regalami Un Sorriso ETS: https://www.regalamiunsorriso.it/LA%2030%20N%20PIANA_gara-1018419---96-1.html