Comitato Regionale

Toscana

Con la Toscana in cammino alla scoperta dei cavalli bradi delle Alpi Apuane

Domenica 19 ottobre nuovo appuntamento con il programma escursionistico regionale

La Toscana in cammino, il programma escursionistico riservato ai soci Uisp Toscana Montagna, offre un’opportunità unica per conoscere il territorio toscano sotto molteplici aspetti: naturalistici, storici e artistici. Le proposte privilegiano itinerari anche raggiungibili con i mezzi pubblici, per facilitare la partecipazione di tutti.

Un’escursione particolarmente suggestiva è in programma per domenica 19 ottobre: “Monte Nona e Matanna”, un anello che permette di ammirare i cavalli allo stato brado delle Alpi Apuane. Il percorso si sviluppa su una lunghezza di 7 km con un impegno fisico medio e un dislivello di 436 metri, percorrendo strade bianche e sentieri. La durata prevista è di circa 3 ore e 30 minuti, escluso il tempo destinato a pranzo e soste.

Il punto di ritrovo è fissato alle ore 10 presso il Rifugio Alto Matanna, da raggiungere in auto con la massima capienza per ridurre l’impatto sul limitato parcheggio disponibile. Il pranzo è al sacco.

Il percorso segue inizialmente il sentiero 5, con una modesta salita fino al callare Matanna, da cui si apre una vista panoramica straordinaria. Si prosegue percorrendo il sentiero di cresta verso il monte Nona, la cui scalata è agevole e regala viste mozzafiato, si raggiunge così la vetta in circa mezz’ora. Da qui si scende fino al callare Matanna per poi salire verso il monte Matanna, attraversando un boschetto e superando una salita più impegnativa fino alla "falsa vetta", segnata da un ometto di pietra. La vera vetta dista pochi minuti di cammino lungo la cresta.

La discesa si svolge lungo il sentiero di cresta in direzione Foce del Pallone, tranquilla e agevole, fino a raggiungere il sentiero 3, molto largo e comodo. Proseguendo, si ritorna al punto di partenza, il Rifugio Alto Matanna.

Informazioni e iscrizioni:
È necessario aderire entro il venerdì precedente l’escursione. La tessera Uisp valida per l’anno sportivo 2025/26 è obbligatoria per partecipare. Il contributo richiesto per ogni escursione è di 5 euro, da versare all’accompagnatore, previa prenotazione presso la segreteria Uisp Toscana o scrivendo a montagna.toscana@uisp.it.

Per informazioni tecniche, contattare lo stesso indirizzo mail. Si consiglia un abbigliamento a strati, pantaloni lunghi, scarpe da trekking e bastoncini.

 

 

 

APP ENTRA FACILE

AREA RISERVATA SOCIETÀ SPORTIVE

UISPPRESS NAZIONALE

 

NUOVA CONVEZIONE PER I SOCI UISP

SCOPRI LA CONVENZIONE PER I SOCI UISP