Comitato Regionale

Toscana

Epilogo del Campionato toscano Uisp di cicloturismo e Terre dei medici” NUMERI E CLASSIFICHE

Nel testa a testa per società Mugello Toscana Bike la spunta… allo spareggio LE GRADUATORIE A SQUADRE E INDIVIDUALI


Si sono conclusi il Campionato toscano Uisp di cicloturismo e il Circuito Terre dei Medici, disputatosi su 8 prove, coordinato da Uisp Firenze. Migliaia di ciclisti nell’arco dell’anno hanno così potuto vivere domeniche di grande passione, scoprire (o ripercorrere) le strade e le salite tra le più belle della Toscana, con momenti agonistici anche importanti, la sfida con se stessi per cercare di “allungare” le distanze e portare i punti alle rispettive società, oppure cimentandosi, quando erano previsti, nei tratti a cronometro che costituivano classifiche a se stanti. I numeri dicono che complessivamente sono stati 2800 gli iscritti complessivi, con 1700 iscritti univoci.
L’epilogo è stato domenica scorsa, 12 ottobre, a Prato alla Gran Fondo sulle orme di Leonardo, partita da Piazza San Francesco a Prato con “km zero” nella limitrofa piazza del Castello dell’Imperatore, che ha portato in strada circa 350 ciclisti ( VIDEO DELLA PARTENZA ) per l’organizzazione dell’Avis Verag Prato.

I tre percorsi hanno toccatole salite limitrofe e quelle intorno a Vinci dove “il Genio” è nato e vissuto. Ha fatto da sfondo per i ciclisti (…che per lo più non se ne sono accorti, ma va bene così…) anche il paesaggio che fa da sfondo al dipinto della Gioconda. E poi l’insidiosa salita del Castra (tratto cronometrato) che è stato scenario di passaggio anche del Giro d’Italia. La scorta tecnica di Moto Guzzi Prato ha fatto ancora una volta sentire i ciclisti protetti e assistiti proprio come se fossero al Giro o in un evento da professionisti. La prova era anche l'ultima cronoscalata utile per la classifica del Circuito Tuscany Bike Challenge.
Il ristoro finale e le premiazioni si sono svolte presso l’Emporio della Solidarietà, in un’atmosfera serena e festosa. Senza dimenticare che il tutto ha avuto un risvolto benefico.

TERRE DEI MEDICI - LE CLASSIFICHE
Ma (dopo la poesia…) veniamo all’epilogo e alle classifiche. La sfida del Circuito Terre dei Medici per le società (in una classifica che conta 227 squadre) si è conclusa alla fine con un pari merito per quanto riguarda i punti. ASD Mugello Toscana Bike, che anche quest’anno aveva portato 1000 ciclisti sulle strade della Gran Fondo del Mugello lo scorso giugno, ha completato la rimonta sul Costa Azzurra e alla fine viene decretata squadra vincitrice del Circuito perché a termine di regolamento in caso di parità vince chi ha portato il maggior numero di iscritti in tutte le prove del circuito. Un grande e bel duello che ha valorizzato il lavoro di entrambe le società.
Giocando… “in casa” la Ciclistica Viaccia alla fine ha conquistato il terzo gradino del podio, onorando così nel migliore dei modi il titolo nazionale Uisp di cicloturismo conquistato lo scorso anno proprio alla Gran Fondo del Mugello.

QUESTI Invece i Super Finisher che hanno fatto tutti i lunghi
DILAGHI TOMMASO - AVIS MONTEVARCHI
GARGANTI STEFANO - G.C CAMPI 04
GUARDUCCI FEDERICO A.S.D. COSTA AZZURRA
GIOVANNONI LUCA AVIS MONTEVARCHI

I Finisher invece sono
BORGHINI CARLA - MUGELLO TOSCANA BIKE G.S.D.
VOLPI ANDREA - MUGELLO TOSCANA BIKE G.S.D.
AIELLI GIANLUCA - MUGELLO TOSCANA BIKE G.S.D.
FABBRI LUCA - MUGELLO TOSCANA BIKE G.S.D.

Le premiazioni saranno a gennaio, nella tradizionale festa del Ciclismo Uisp Firenze.

CAMPIONATO TOSCANO UISP
La Ciclistica Viaccia vince su Mugello Toscana Bike e Costa Azzurra nell’ordine invece il Campionato toscano di cicloturismo che ha coinvolto 76 squadre nelle tre prove riservate alla classifica a squadre e nelle 11 prove per le classifiche individuali vinta da Daniele Michelangioli del Gruppo Ciclistico Arbia. Qui i numeri dicono che nelle 11 prove hanno partecipato 1113 ciclisti (univoci) e 1776 iscrizioni totali. Lo scorso anno la terza prova di Prato non si svolse per il lutto che pochi giorni prima aveva coinvolto l’Avis Verag Prato con la tragica scomparsa di Piero Raimondi a cui quest’anno era intitolato il Trofeo per la squadra più numerosa della tappa la Ciclistica Viaccia.



QUI TUTTE LE CLASSIFICHE COMPLETE e i raffronti con la stagione 2024: https://www.uisp.it/toscana/ciclismo/classifiche-cicloturismo





Un ringraziamento particolare per il coordinamento e i dati forniti va a Lorenzo Nigi che ha ereditato il compito che era ricoperto da Giovanni Buti

 

APP ENTRA FACILE

AREA RISERVATA SOCIETÀ SPORTIVE

UISPPRESS NAZIONALE

 

NUOVA CONVEZIONE PER I SOCI UISP

SCOPRI LA CONVENZIONE PER I SOCI UISP