Formare per educare ai valori sportivi. E’ il tema di un interessante seminario in programma sabato 27 settembre, promosso dal Centro Sviluppo Studio e Formazione aps, in collaborazione con Uisp Toscana, e con il patrocinio del Coni e della Regione Toscana. Appuntamento, con ingresso libero, alle ore 9,30 al Naturart Village di Pistoia (Via Toscana, 110).
Dopo la registrazione dei partecipanti, dalle 9.45 è previsto il saluto delle autorità: interverranno Leno Chisci, presidente CSSeF Panathlon; Andrea Da Roit, governatore Area 6 Toscana Panathlon; Mirca Marini, presidente del CdLM in scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate dell’Università di Firenze; Edoardo Morini, delegato provinciale e responsabile avviamento Cip Pistoia; Marco Ceccantini, presidente Uisp Toscana.
Seguiranno gli interventi. Alle 10.15 “Coerenza educativa fra scuola ed extra-scuola nel quadro del modello di Jean Côté” con Francesca Vitali, psicologa dello sport e direttrice scientifica CSSeF, Università di Verona; alle 10.45 “Promozione sportiva territoriale: progettazione e formazione integrata tra scuola e extrascuola” con Salvatore Conte, coordinatore centro studi Uiset aps, project manager; alle 11.15 “Il Trofeo Città di Prato: esperienze di progettazione integrata a carattere territoriale” con Daniela Pecchioli, coordinatrice centro studi Cgfs Prato; alle 11.35 “VisiOltre: dalla ricerca sul campo all’inclusione attraverso il baseball adattato alla disabilità visiva” con Giuditta Carretti, assegnista di ricerca dipartimento di medicina sperimentale e clinica (UniFi), preparatrice atletica Fiorentina Bxc; alle 12 “Il progetto Pallamano a Ruota Libera”: esperienze di promozione e inclusione nel territorio con Claudio Alunno, allenatore e referente del progetto di pallamano inclusiva Asd Pallamano Prato; alle 12.20 “Sport Scuola e Società: costruire futuro con i Valori sportivi” con Maria Grazia Pugliese, docente scienze motorie, responsabile formazione Uisp Comitato di Firenze.
Al termine è previsto un dibattito con domande ai relatori. Per i partecipanti è previsto un pranzo a prezzo speciale (primo o secondo a scelta, acqua e caffè) per chi voglia pranzare al Naturart Village.