La nuova presidenza di Uisp Toscana affidata dal mese di febbraio di quest’anno a Marco Ceccantini si integra con il momento e la volontà di affermare quella che è la filosofia dell’Associazione: organizzazione di manifestazioni sportive, ma non solo. L’Uisp si propone sempre di più, non solo per l’organizzazione di eventi e gare all’insegna dello “sportpertutti”, dell’inclusione e dello stare insieme, ma anche come fornitore di servizi e punto di riferimento per le associazione sportive dilettantistiche.
Affiliarsi all’Uisp vuol dire anche usufruire di servizi dedicati agli atleti e alle società sportive. Esempi? La formazione dei tecnici, degli operatori e dei dirigenti sportivi. Assistenza, consulenza e supporto nelle più svariate questioni, da quelle fiscali e amministrative a quelle giuridiche. La possibilità di contattare e dialogare direttamente con gli operatori negli uffici e nelle sedi territoriali, non affidando esclusivamente la ricerca delle informazioni a meccanismi telematici. Insomma il contatto umano per Uisp è sempre… “di moda”.
Ascolto, partecipazione e progettazione insieme sono un fondamento associativo. Il tutto a prova di imitazioni e di repliche. Si riparte da qui: per includere, rigenerare, rinnovare.
Per stare al passo coi tempi ma, soprattutto, per rispondere alle nuove esigenze di sportpertutti. In un momento storico sempre più complesso per lo sport di base, l’Uisp vuole rafforzare il proprio ruolo, innovare linguaggi e pratiche, consolidare il proprio essere punto di riferimento per chi crede nello sport come diritto di cittadinanza e bene comune. Lo sport sociale e per tutti è il fenomeno del nostro tempo, capace di esprimere diritti, costruire comunità, contrastare disuguaglianze, superare barriere e discriminazioni, siano esse fisiche, culturali o economiche.
L’Uisp ritiene che lo sport sia uno strumento potentissimo di dialogo e di socializzazione, di benessere psicofisico e di inclusione sociale.
Con questa visione lanciamo la campagna di tesseramento 2025/2026 della Uisp Toscana, per uno sport sempre più PER tutti e DI tutti.