FIRENZE - Un altro lutto colpisce il mondo della Uisp. E' morto all'età di 76 anni Luciano Papini, uno dei dirigenti storici della Uisp di Firenze, a cui è approdato inizialmente come atleta alla fine degli anni Quaranta, proprio agli albori dell'associazione. Nel '49, infatti, gioca nella squadra di calcio della 'Giordano Neri' ed è tra i promotori della nascita dell'associazione escursionistica 'Cervo Bianco', con sede nell'allora circolo ricreativo 'La Villetta', in via della Robbia.
Nei primi anni Settanta, Luciano Papini è fra i promotori e organizzatori dei primi corsi di sci organizzati dalla Uisp a livello regionale, sia per istruttori di sci 'Cesford' che per principianti. In quegli anni, Papini inizia a collaborare in pianta stabile con la Lega Sci Uisp, sia nell'ambito organizzativo sia come maestro, dopo aver frequentato il corso Cai di sci alpinismo.
In quegli anni è fra i fondatori, insieme a Piero Caramelli e Franco Vannini, dell'associazione 'Azimuth - sci, roccia, alpinismo', affiliata alla Uisp, ed è uno dei protagonisti del dibattito che si apre all'interno dell'ente di promozione sportiva sul ruolo e la funzione che lo stesso deve assumere in relazione agli sport di montagna.
Nel 1989, Papini diviene presidente della Lega Sci Provinciale e si dedica a un certosino lavoro di sensibilizzazione rivolto a associazioni e sci club, riportando in pochi anni il numero dei soci oltre le mille unità, grazie anche a nuove convenzioni con le località montane, ai corsi di aggiornamento per istruttori e a nuovi corsi per operatori, oltre che a una nuova serie di servizi rivolti agli affiliati Uisp. Sotto la sua presidenza riprende vigore il settore tecnico della Lega e, dalla collaborazione con Bruno Chiavacci per l'organizzazione di Neve Uisp, nasce anche l'idea, promossa da Papini, della formula dello 'sci accompagnato', per garantire ai tesserati il sostegno di istruttori e operatori Uisp. Agli inizi del '99, Papini lascia la guida della Lega Sci per motivi familiari, ma resta nella dirigenza dell'associazione 'Azimuth' e nella grande famiglia Uisp, mettendo a sua disposizione l'esperienza maturata come operatore sportivo e come istruttore di sci alpinismo e trekking.