Comitato Regionale

Toscana

N.2 - “L’educazione alla legalità passa attraverso lo sport”

PISTOIA - "L'educazione alla legalità passa attraverso lo sport, perché lo sport è fatto di regole". Lo dice Fiorella Luchi, membro della direzione della Uisp Toscana, all'indomani dell'organizzazione di vari importanti momenti socio-sportivi all'interno del secondo Meeting sulla legalità, svoltosi dal 24 al 30 ottobre a Quarrata, in provincia di Pistoia. "Lo sport è fatto di rispetto delle regole, non solo verso gli altri, ma anche nei confronti di se stessi - ha detto Luchi - Ecco perché l'attività sportiva costituisce uno strumento di fondamentale importanza per avviare un'educazione alla legalità in genere".

Nell'ambito del Meeting della legalità la Uisp ha organizzato vari appuntamenti. La Festa sport-insieme ha coinvolto un centinaio di ragazzi in una serie di discipline sportive allo stadio. 'In cammino verso la legalità' è stato il raduno podistico amatoriale e non competitivo al quale hanno partecipato almeno 250 persone. Infine, si è tenuto il seminario 'Educazione e legalità' nel quale si è avuto un vitale confronto su varie e diversificate esperienze di legalità e lotta all'illegalità. Prima del Meeting, la Uisp è intervenuta in varie scuole della provincia pistoiese per parlare dei valori dello sport e, naturalmente, di legalità.

 

APP ENTRA FACILE

AREA RISERVATA SOCIETÀ SPORTIVE

UISPPRESS NAZIONALE

 

NUOVA CONVEZIONE PER I SOCI UISP

SCOPRI LA CONVENZIONE PER I SOCI UISP