Comitato Regionale

Toscana

N.32 - Cani bagnini tra Cecina e Rosignano

Da qualche giorno in alcuni tratti di spiaggia tra Cecina e Rosignano sono presenti sette cani bagnini guidati dai loro accompagnatori, tutti assistenti bagnanti coordinati da Riccardo Schilirò della Saucs Costa maremmana, scuola addestramento unità cinofile da salvataggio. Si tratta di quattro golden retrive, un abrador, un bovaro bernese e un terranova che ha recentemente recuperato, insieme al suo conduttore, un dodicenne al largo della costa grossetana. Le unità cinofile sono in possesso di un brevetto di salvataggio che dà loro la possibilità di agire in tutte le spiagge italiane come operatori di protezione civile. I cani così addestrati sanno tuffarsi dai canotti, fiutare le correnti per risparmiare energie in fase di soccorso e soprattutto sono molto rassicuranti con i bambini. Le unità cinofile pattuglieranno i tratti di spiaggia libera posti tra i bagni Verde Riviera e Delfino a Nord e Andalù e Quercione a sud.

Al progetto generale, sottoscritto da Comune, proprietari di stabilimenti balneari e associazioni di categoria e approvato dalla guardia costiera hanno aderito tutti gli stabilimenti di Marina. La sua gestione è affidata alla cooperativa Acqua con la collaborazione delle unità di salvamento della Uisp e di quelle del bagno Stella marina.

Come l'anno scorso saranno 13 le torrette di osservazione equipaggiate, con bagnini qualificati e in contatto radio tra loro, 2 defibrillatori semiautomatici e un punto di assistenza sanitario del 118 posto in via Flavio Gioia, pronto a intervenire per tutto il periodo estivo.

 

 

 

APP ENTRA FACILE

AREA RISERVATA SOCIETÀ SPORTIVE

UISPPRESS NAZIONALE

 

NUOVA CONVEZIONE PER I SOCI UISP

SCOPRI LA CONVENZIONE PER I SOCI UISP