Comitato Regionale

Toscana

Numeri e analisi per prospettare il futuro di Uisp Toscana

La riunione con i presidenti dei Comitati territoriali svoltasi a Empoli ha tracciato le linee guida


Si parte dai numeri e dalle analisi per prospettare e mettere a terra il futuro. Il Comitato Uisp Toscana col presidente Marco Ceccantini si è riunito al completo oggi a Empoli presso la sede del Comitato Uisp Empoli Valdelsa, presenti tutti i presidenti dei Comitati territoriali, il segretario generale Alessandro Scali e la Giunta regionale al completo; unica assenza quella della presidente di Arezzo Marisa Vagnetti che ha avuto nella giornata di ieri un lutto in famiglia (a lei va l’abbraccio di tutto il Comitato).

Motivo principale dell’incontro era quello di analizzare i dati di un sondaggio esplorativo sull’attività dei singoli Comitati che era stato commissionato poche settimane dopo il congresso che ha portato all’elezione del nuovo presidente Ceccantini e del nuovo Consiglio, mettere a confronto i dati complessivi, e tracciare così il bilancio di quello che è lo stato di salute dell’associazione, capire quali sono i settori di attività più sviluppati, quelli che meriterebbero più attenzione, tracciarne le linee guida per migliorare gli aspetti che presentano criticità e analizzare altri spunti. Ecco quindi che sono stati mostrati, realizzati dal segretario Scali, i grafici e le slide dei dati emersi dal sondaggio, e nel frattempo, per alcuni capitoli dove sembrava più necessario, si sono avanzate proposte e tracciate linee di indirizzo.

Tra i dati emerge che complessivamente il Comitato regionale toscano della Uisp si avvale della collaborazione di quasi 1800 dipendenti/collaboratori, suddivisi tra dipendenti, lavoratori sportivi, amministrativi gestionali, volontari. Un dato che fa emergere come concretamente e direttamente l’Associazione in Toscana nella sua globalità dia lavoro a tante famiglie, contribuendo anche solo grazie a questa voce (senza tener conto quindi dell’indotto creato indirettamente dall’attività e dagli eventi organizzati e messi in piedi) al benessere del tessuto sociale che vi gravita intorno.

Uno dei temi trattati è stato come ottimizzare alcune attività e alcuni capitoli di spesa, soprattutto su specifici argomenti dove questo è maggiormente possibile: lavorare in sinergia e collaborazione, senza disperdersi in particolarismi ma ragionando dove è possibile collegialmente, affinchè si evitino discrepanze o sprechi, uno degli obiettivi annunciati dal presidente Ceccantini già nel momento del suo insediamento durante la giornata del congresso elettivo.

Con la stessa filosofia guida si è trattato l’argomento della comunicazione, che dovrà svilupparsi sempre di più; in primis incrementando la bidirezionalità tra i singoli comitati e il comparto comunicazione del Comitato regionale. Sfruttando una maggiore sinergia, si punta a far conoscere in maniera sempre più efficace l’attività dei singoli Comitati e quella del Comitato regionale stesso. Raccontando - attraverso il sito internet Uisp e, a cascata, mediante gli altri social ad esso collegati (oltre che, quando sarà possibile, coinvolgendo i media tradizionali) - le attività dei singoli comitati, soprattutto quelle che potenzialmente possano essere di interesse degli utenti e dei tesserati dei Comitati territoriali geograficamente contigui, quando non i tesserati e gli appassionati dell’intera regione che possano essere interessati a partecipare ad eventi messi in piedi in aree geograficamente anche distanti dalla propria sede di residenza.
Nel caso delle grandi manifestazioni, in coerenza con la filosofia raccontata per altri aspetti, si cercherà sempre di produrre contenuti che siano il più possibile unitari e che evidenzino quindi l’attività dei singoli comitati nell’ottica e all’interno di un lavoro sinergico e comune.

L’incontro ha dato nuovo impulso, nuova motivazione e rinnovato viatico (se mai ce ne fosse stato bisogno!), a un gruppo dirigenziale che si è confermato, come già era emerso dalle precedenti riunioni, molto dinamico, coeso e propositivo.



 

APP ENTRA FACILE

AREA RISERVATA SOCIETÀ SPORTIVE

UISPPRESS NAZIONALE

 

NUOVA CONVEZIONE PER I SOCI UISP

SCOPRI LA CONVENZIONE PER I SOCI UISP