Comitato Regionale

Toscana

Uisp Toscana aderisce alla marcia della Pace

Per la Pace, la giustizia sociale, contro ogni discriminazione, contro il razzismo

In preparazione della Marcia per la Pace Perugia – Assisi del 12 ottobre 2025, si è costituito a Vicchio (Fi) un Comitato per parteciparvi, che mette insieme Enti, Associazioni e singoli cittadini. Partendo dal luogo milaniano per eccellenza (Barbiana) e forte di questo messaggio, dei suoi contenuti, la Marcia attraverserà Toscana e Umbria, e transiterà da 18 Comuni per un totale di 228 km da compiersi in 13 tappe.

Perché la marcia della pace? Non basterebbe un convegno, uno scambio di idee, un comizio, un giornale? Le marce aggiungono altro: sono accomunamento dal basso e nel modo più elementare, che perciò unisce tutti, nessuno escludendo” (Aldo Capitini a un Convegno sui temi del disarmo, 1962).

I valori di cui vogliamo essere portatori NON BASTA DIRE SIAMO CONTRO LA GUERRA. Siamo per la Pace, la giustizia sociale, contro ogni discriminazione, contro il razzismo. Senza intervenire su quello che alimenta e alimenterà le innumerevoli guerre, presenti e future, non ci sarà mai Pace, Giustizia sociale, autodeterminazione e cooperazione tra i Popoli. Sentirsi ognuno “l’unico responsabile di tutto” come scriveva don Milani nella “Lettera ai giudici”.

 Il Comitato, come già detto, nasce dal basso, da un'idea di un gruppo di cittadini di affermare con forza progetti di pace per contrastare quest'epoca di riarmo e crescenti conflitti. L'idea è stata quella di creare un percorso per diffondere il messaggio di Pace di Don Milani, partendo da Barbiana, e collegarsi a quello della Marcia Perugia Assisi di ottobre 2025 , per realizzare la Marcia per la Pace e di rifiuto della guerra più partecipata di sempre. Con l'obiettivo di realizzare una proposta concreta sul territorio stiamo in questi mesi creando assieme alle amministrazioni comunali, scuole, associazioni e cittadini del Mugello un Patto per la Pace:
un momento di riflessione assieme e di confronto sui problemi della guerra e dei conflitti, della nostra comunità e di azioni concrete che tutti noi possiamo mettere in campo ogni giorno

(Tratto ed elaborato dal sito https://www.marciabarbianassisi.it/)


Di seguito materiale per ulteriori info e finalità

PattoPaceProposta (1)

PattoPace_TemiRiflessione (1)

MarciaPaceManifesto (3)




IL SITO DELLA MARCIA DELLA PACE PERUGIA ASSISI DEL 12 OTTOBRE



 

APP ENTRA FACILE

AREA RISERVATA SOCIETÀ SPORTIVE

UISPPRESS NAZIONALE

 

NUOVA CONVEZIONE PER I SOCI UISP

SCOPRI LA CONVENZIONE PER I SOCI UISP