La casata dei Monaldeschi viene ricordata dal sommo Dante Alighieri, citando il conflitto che uno dei rami dei Monaldeschi intraprese con la famiglia dei Filippeschi per il predominio di Orvieto.
« Vieni a veder Montecchi e Cappelletti, Monaldi e Filippeschi, uom sanza cura, color già tristi, e questi con sospetti! » (Purg. VI)
Il pretesto cavalleresco, per parlare del Raduno MTB dei Monaldeschi, i ragazzi dell'Associazione Polisportiva Castel Viscardo, affiliata al Comitato Uisp Orvieto - Mediotevere.
Questa è la seconda edizione che nel 2017 ha avuto il suo fortunato esordio.
La data è quella di domenica 27 maggio e l'itinerario promette anche quest'anno panorami mozzafiato nelle terre e tra i castelli dei Monaldeschi, tra l'Altopiano dell'Alfina e le Valli del fiume Paglia e quelle del torrente Romealla.
Non manca un testimonial d'eccezione, Claudio Vandelli che ricordiamo componente il quartetto, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Los Angeles nella 100 Km a squadre, nonché, trionfatore in ben quattro edizioni della Rampilonga.
I partecipanti, con 15 euro, avranno diritto al pacco gara, ai vari ristori, alla doccia, al lavaggio bici e al pranzo che chiuderà la manifestazione.
Famigliari ed amici possono partecipare anche solo al pranzo con una quota di 8 euro.
Familiari ed amici che, se non ciclisti, avranno l'opportunità di partecipare alle varie iniziative in programma.
L'escursione cicloturistica non competitiva in mountain bike prevede 4 percorsi:
40 km "Molto Impegnativo" con ascesa totale di 1100 mt.
30 km "Impegnativo" con ascesa di 800 mt.
25 km "Mediamente Impegnativo" con ascesa totale di 550 mt
15 km"Facile" conascesa di 250 mt.
Per i dettagli e altre informazioni:
l'Associazione Polisportiva Castel Viscardo che ne è l'organizzatore, mette a disposizione i seguenti numeri telefonici:
339.7170727 (Ulderico), 338.8690851 (Francesco), 329.2081122 (Luca), 328.8485318 (Anna Bruna).
E' possibile anche mandare una mail a:
polisportivacv@gmail.com o iscriversi al gruppo Facebook Associazione Polisportiva Castel Viscardo.
L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Polisportiva Castel Viscardo con la collaborazione di: Comune di Castel Viscardo, Uisp Sport Per Tutti, Prlo Loco Castel Viscardo, Avis Castel Viscardo, Associazione Insieme per Viceno, Pro Loco Monterubiaglio, Gruppo Protezione Civile Castel Viscardo, Partecipanza Agraria Castel Viscardo e Viceno, Parrochie di Castel Viscardo, Viceno e Monterubiaglio, Complesso bandistico G.Verdi di Castel Viscardo, Se.Federcaccia, Squadra Cinghialari "Il Castagnino", Centro sociale e culturale Castel Viscardo.
Di seguito il programma della giornata:
ore 7.30 - Ritrovo e Iscrizioni presso campo sportivo Castel Viscardo con parcheggio auto
ore 9.15 – Partenza dal campo sportivo
ore 10.00 – Lezioni di tiro con l'arco per accompagnatori Parco del Pinaro
ore 10.30 – Visita guidata, gratuita, ai siti di interesse culturale per gli accompagnatori
– Chiesa SS. Annunziata, Pozzo seicentesco, esterno del Castello, Museo del Cotto
ore 13 – Pranzo
ore 14 – Premiazioni a sorteggio
Che raduno dei Monaldeschi sia...
Dalla Redazione UISP Ciclismo
(R.B.)
In cooperazione con la SDA UISP Ciclismo Umbria