Comitato Regionale

Umbria

Pattinaggio, gli impegni del nuovo coordinamento regionale

L'Assemblea Regionale elettiva del Coordinamento umbro di pattinaggio a rotelle Uisp, voltasi il 19 ottobre al CVA di Sant’Egidio, ha eletto il nuovo gruppo direttivo composto da sette membri - Giancarlo Pettirossi, Carlo Danieli, Gianni Agostini, Marino Roila, Mauro Mariuccini, Tiziana Renon, Francesco Virili - ed ha confermato nella sua carica di coordinatore regionale Giancarlo Pettirossi (a sinistra, nella foto). A lui abbiamo rivolto alcune cdomande sul futuro del pattinaggio Uisp in Umbria.

Con l'Assemblea elettiva regionale sei stato riconfermato coordinatore del pattinaggio Uisp umbro: come pensi di proseguire il tuo lavoro e con quali nuovi obiettivi?

“L’Assemblea Congressuale ha valutato molto positivamente quanto prodotto in questi anni sia sul versante della promozione che in quello squisitamente agonistico, il tutto all’interno di un forte impegno a costruire in futuro nella nostra disciplina una proposta di attività nel solco della “mission” dell’Associazione e cioè lo sport per tutti  a 360 gradi. Ciò vuol dire sfruttare tutte le opportunità che offre lo sport su rotelle nelle varie tipologie di attività promozionale, agonistica, ludico-ambientale nonché amatoriale”.

Qual è nei numeri la realtà del pattinaggio a rotelle nella nostra regione?

“Parlare di numeri per rappresentare una disciplina come il pattinaggio può sembrare riduttivo viste le difficoltà che si incontrano quotidianamente per la sua pratica legate principalmente alla scarsa disponibilità di impianti e quando questa c’è è in impari competizioni con altri per orari e giorni. Malgrado ciò il movimento è vivo sia nei numeri che nei risultati. In questa stagione abbiamo affiliato 11 società con un numero di tesserati che oscilla tra i 600-700 con confortanti risultati in campo nazionale, considerando il fatto che parliamo pur sempre di una piccola regione”.

Quali iniziative sono in programma per la nuova stagione e, se ci sono, quali nuove proposte?

“In quanto a proposte concrete - continua Pettirossi - a parte la riproposizione dell’attività consolidata, ovvero campionati regionali di Categoria e Formula Uisp, il Trofeo Il discobolo e il Trofeo Supertris, è intenzione del Coordinamento mettere un forte impegno per promuovere nella provincia di Perugia il pattinaggio corsa e, viceversa, nella provincia di Terni quello artistico. Vogliamo riprendere con convinzione ad alimentare il seme gettato con la Rassegna regionale non competitiva dei collettivi, strumento privilegiato per recuperare questo sport che per la sua particolarità vede un precoce abbandono. La Rassegna ha infatti per protagonisti atleti di tutte le età che, diversamente, sarebbero persi allo sport attivo”.

In che modo il Coordinamento intende realizzare questo ricco calendario di appuntamenti?

“Appare evidente, affinché quanto detto si concretizzi, che l’impegno delle società, seppur decisivo, risulterebbe non sufficiente se non supportato da un rapporto con i Comitati territoriali Uisp della regione perche è lì che si costruisce la proposta che raccoglie le esigenze della nostra e delle altre discipline e che rappresenta a chi di dovere le necessità in merito all’impiantistica sportiva e alla promozione dello sport - conclude Pettirossi - qui si svilupperà in particolare il mio impegno in quanto coordinatore degli sport su rotelle, nella convinzione che senza ciò il futuro di questi sport sarà sempre più incerto”.

 

Uispress

Selezione stampa

Progetto Pillole di Movimento

Festival Nazionale del Gioco e delle Tradizioni