Comitato Regionale

Umbria

Tiro con l'arco, cresce la voglia in Umbria

Se l'arco è un mezzo per proporre un mondo di idee e di valori e non solo un fine da perseguire nella sua tecnicità, allora stiamo parlando del tiro con l’arco Uisp. E’ con il preciso intento di sviluppare in Umbria questa disciplina che lo scorso 5 febbraio presso la sede del Comitato Uisp Orvieto Medio Tevere di Pantalla si sono riunite le realtà che praticano tale attività, alla presenza del presidente regionale Uisp Stefano Rumori, del Responsabile Attività Uisp Umbria, Fabrizio Forsoni e dei presidenti dei comitati territoriali.

Si tratta di sei compagnie, già attive nelle specialità del Tiro Storico, Tiro Dinamico e Tiro Outdoor, che intendono collaborare per condividere le rispettive esperienze e mettere in campo nuove attività, al fine di allargare il pubblico di coloro che possono essere interessati a praticare questa disciplina.

Le sei compagnie sono: Arcus Tuder  (Todi), Sagittariis Ridentes (Foligno), Arcieri del Bosco Sacro (Spoleto), Arcadi Tiberis (Fratta Todina - Monte Castello Vibio), Arcatores Interamna Nahars (Terni) che praticano l’arco storico; mentre il gruppo di tiro con l’arco della Polisportiva di Castel Viscardo pratica il tiro olimpico.

Sono stati individuati come referenti Roberto Aguzzi, responsabile degli Arcatores Interamna Nahars, e Andrea Armeni del gruppo degli Arcieri del Bosco Sacro.

“Come Arcieri di Terni (Interamna Nahars in latino) siamo tesserati direttamente dal Comitato Territoriale di Terni da circa tre anni, quando abbiamo voluto costituire una Compagnia (arco storico e tradizionale) per poter partecipare ai vari Tornei, Manifestazioni ed Amichevoli di Tiro con l'Arco che da anni si svolgono nel nostro territorio e non solo - spiega Roberto Aguzzi - organizziamo periodicamente corsi base di tiro con l'arco a cura degli operatori sportivi del settore ArcoUISP. Le gare e le rievocazioni storiche comportano notevoli oneri, sia sul piano dell’investimento economico necessario per gli strumenti e i costumi, sia per il rispetto delle regole di sicurezza, anche alla luce delle recenti novità normative in materia. Ben venga quindi la possibilità di trovare un terreno di confronto con altre realtà che come noi promuovono questa disciplina, in linea con il concetto di sportpertutti portato avanti dalla Uisp. Stiamo pensando all’organizzazione di tornei, intanto attiveremo sul sito del Comitato regionale Uisp Umbria la pagina dedicata al tiro con l’arco”.

“La compagnia Arcieri del Bosco Sacro nasce a San Giacomo di Spoleto nel settembre 2016, è affiliata alla Uisp Foligno e partecipa a gare storiche e gare in mezzo al bosco - spiega Andrea Armeni - siamo convinti che la Uisp abbia un potenziale che altri enti e federazioni non hanno ed è per questo che abbiamo volentieri partecipato all’incontro con le altre realtà presenti in regione. Credo che il progetto da portare avanti sia quello una collaborazione proficua tra realtà arcieristiche differenti, da quelle che praticano il tiro nei boschi, o nei borghi storici o all’interno di palestre, al fine di costruire una proposta nuova, che dia a tutti la possibilità di partecipare alla pari. E così magari si potrà organizzare una volta una gara in un bosco, un’altra una rievocazione in un borgo storico, un’altra ancora una prova in una palestra, a seconda di quello che le società e compagnie organizzatrici di volta in volta potranno mettere a disposizione. In questo modo, fermo restando il pieno rispetto delle regole di sicurezza, si potrà gareggiare utilizzando vari tipi di spazi, così come i tipi di archi e di bersagli. Il tutto economizzando sull’organizzazione e puntando al divertimento e allo stare insieme. Intanto partiamo a marzo con un torneo che si terrà in tre giornate a Spello presso Villa Fidelia in cui sono ammessi tutti i tipi di arco. Poi dalla collaborazione con le altre compagnie umbre siamo certi di allargare l’attività”.

Come comitato regionale Uisp vogliamo valorizzare le società e associazioni sportive affiliate e quelle nuove che protrebbero affiliarsi a noi - dice Stefano Rumori, presidente Uisp Umbria - siamo soddisfatti dell’esito dell’incontro svoltosi con le realtà di tiro con l’arco presenti in Umbria che hanno risposto al nostro invito. Auguro buon lavoro a Roberto Aguzzi e Andrea Armeni, individuati come referenti per questo sport che merita di crescere in numero di appassionati e attività da promuovere”.
(Ma.Mo.)

 

Uispress

Selezione stampa

Progetto Pillole di Movimento

Festival Nazionale del Gioco e delle Tradizioni