Comitato Regionale

Umbria

Uisp Trasimeno, Luciano Della Ciana riconfermato presidente


Il Comitato Uisp Trasimeno rinnova la fiducia a Luciano Della Ciana. Il presidente uscente è stato riconfermato dal nuovo Consiglio eletto dal Congresso territoriale che si è svolto martedì 22 gennaio a Moiano.

Un Congresso partecipato e che ha registrato buoni interventi da parte di delegati e invitati. In particolare, hanno dato il loro contributo al dibattito Andrea Possieri (Ass. il Cavacchione), Stefano Bartolucci (Presidente Lega Calcio Trasimeno), Arnaldo Poggiani (Ass. equestre Tre laghi), Ivano Vagnetti (Consigliere Comitato Trasimeno), Giancarlo Parbuono (Socio Comitato Trasimeno), Gianfranco Sabatta (Presidente Ass. Cip e Ciop), Stefano Rumori (Consigliere Uisp Regionale) e Aldo Sentimenti (Presidente Uisp Regionale).

Il Consiglio Direttivo neo eletto registra diversi elementi di novità ed è espressione di tutte le attività che sono presenti nel Comitato. Questi i membri: Luciano Della Ciana, Ivano Vagnetti, Stefano Bartolucci, Enzo Marchetti, Flavio Luigetti, Mirko Fuso, Sergio Petruzzi, Daniela Vecchi, Gianfranco Sabatta, Jessica Dell’Uomo, Marco Sussi. Supplenti: Stefano Selva e Donatello Sacco.

I delegati al Congresso regionale del 9 marzo sono: Luciano Della Ciana, Daniela Vecchi, Stefano Bartolucci. Supplente Flavio Luigetti.

Al presidente Della Ciana abbiamo rivolto alcune domande sulle risultanze del Congresso e sul futuro del Comitato.

Innanzitutto complimenti per la rielezione. Partiamo dall’Assemblea: un giudizio sui lavori e sul nuovo Consiglio eletto.

“Il Congresso è andato bene, nel Consiglio sono entrati nuovi elementi giovani, tra cui due ragazze, di cui una che avrà il compito di seguire tutto ciò che riguarda la segreteria e il tesseramento. Per un’Associazione come l’Uisp è un fattore determinante avere nuove risorse umane per ampliare l’offerta sportiva e non solo. Tutte le discipline presenti nel Comitato trovano la loro rappresentanza nel nuovo Direttivo, dal calcio, all’equitazione, alle discipline orientali, al ciclismo, alla danza. L’obiettivo è quello di sviluppare le attività già presenti e di promuoverne altre, in sinergia con le Amministrazioni locali del vari Comuni della zona del Lago con cui andremo subito a prendere contatti per proporre progetti e iniziative nuove”.

Il territorio del Trasimeno ha enormi potenzialità per quel che riguarda le attività all’aria aperta, con un forte impatto sportivo, ambientale e turistico. La Uisp Trasimeno lavorerà su questo nei prossimi anni?

“Sicuramente. Dal Congresso sono già emersi alcuni spunti progettuali importanti, nella prima riunione del Consiglio che terremo il prossimo 12 febbraio stileremo un programma di lavoro preciso, con l’assegnazione di compiti specifici ai vari consiglieri, ognuno per le rispettive discipline, per elaborare una proposta complessiva da sottoporre alle Amministrazioni e non solo. Sono convinto che possiamo fare un grande lavoro sul territorio, con il contributo di tutti i consiglieri e delle società affiliate, per far crescere il movimento Uisp nella nostra zona”.

Parliamo un po’ della tua esperienza nell’Uisp. Provieni dal mondo delle discipline orientali, ma ben presto hai abbracciato tutto il vasto e variegato universo Uisp.

“Sono tesserato all’Uisp dal 2000, inizialmente sono venuto in contatto con l’Area Discipline Orientali Nazionale, poi ho avuto modo di entrare a far parte del Comitato Trasimeno. Per me l’Uisp è diventata come una famiglia, mi ci sono affezionato e sono contento di poter continuare a dare il mio contributo a questa grande Associazione”.

 

Nella foto, Luciano Della Ciana

 

 di Mara Monachino

Di seguito gli aggiornamenti sui prossimi Congressi Territoriali:

 

 

Uispress

Selezione stampa

Progetto Pillole di Movimento

Festival Nazionale del Gioco e delle Tradizioni