Tornano i corsi di Ciac, l’associazione Uisp tutta dedicata agli amici a quattro zampe e al rapporto con noi. Dal primo settembre sono in partenza i corsi di educazione base per cani dai sette mesi in su e l’educazione di base per i cuccioli. Poi Mobility, Rally Obedience e Clicker Training: sono tante le opportunità di crescita e divertimento per chi ama il proprio cane e vuole migliorare la vita insieme.
L’educazione di base è dedicata ai cani dai sette mesi: obiettivo del corso è aiutare i proprietari nella gestione quotidiana del proprio cane insegnando loro a comunicare con lui nel modo migliore, ad affrontare o prevenire eventuali problemi o comportamenti sgraditi e a creare una solida partnership e una convivenza armoniosa in qualsiasi situazione e ambiente. “Il nostro metodo educativo e di apprendimento è basato sul gioco e sul rinforzo positivo, nel pieno rispetto del carattere, delle esigenze e della sfera emozionale del vostro cane e vieta qualunque forma di coercizione fisica e psicologica sul cane”, specificano gli organizzatori.
L’educazione per i cuccioli è un momento importante per la formazione educativa e cognitiva. Sono corsi collettivi che permettono ai proprietari di acquisire tutte le informazioni teorico/pratiche, per stabilire momenti costruttivi con il proprio cucciolo andando a porre le basi per una relazione sana, solida e soddisfacente. I corsi sono rivolti a tutti i possessori di cuccioli, dai 60 giorni fino a 5 – 6 mesi di età, con obiettivi estremamente importanti, come la socializzazione con altri cani, affinché il cucciolo impari a relazionarsi in maniera serena, corretta ed adeguata. Socializzare anche con persone estranee al suo nucleo familiare, con l’ambiente esterno e insegnare al cucciolo ed al proprietario esercizi di educazione di base (seduto, terra, resta, richiamo, condotta al guinzaglio) finalizzati ad una corretta gestione a casa, in vacanza, a passeggio e in tutte le situazioni che la vita urbana impone. Tanti aspetti pratici e non solo, insomma, per porre le basi per una convivenza serena.
Il clicker tranining e le altre attività hanno come obiettivo principale quello di migliorare la fiducia, la relazione tra cane e padrone, aggiungendo divertimento e fantasia. Dal cane più timido o timoroso, sono attività che stimolano il ragionamento, il mettersi in gioco e quindi la crescita dell’autostima. Il più vivace incanalerà le sue energie nel modo più corretto.
Tutti i corsi si svolgeranno nella sede di Cascina Spazzacamino a Daverio, nei week end d’autunno. Per informazioni info@ciac-varese.it