Comitato Territoriale

Varese

Classico o touch, viva il Sabres Rugby Club

E’ di Ranco la squadra che ha inventato il Campionato Nazionale Uisp

L’ASD Sabres Rugby Club nasce alla fine del 2007 a Sesto Calende e nel 2013  si trasferisce a Ranco, sulla sponda magra del Lago Maggiore, dove il Comune le concede l’uso esclusivo del campo sportivo in via Quassa. I Sabres del resto sono un’istituzione: insieme con la Stella Rossa Milano e Alto Serio Rugby hanno ideato e giocato il primo campionato UISP rugby in assoluto, diventato ormai il Campionato Nazionale UISP.

Nella Stagione Sportiva 2022/23 la squadra Seniores  dei Sabres partecipa al Girone Lombardo del Campionato Nazionale Rugby UISP in collaborazione con i Vanzago Lions mentre le squadre delle diverse  categorie della Sezione Giovanile partecipano ai campionati della Federazione Italiana Rugby in collaborazione con gli Unni del Valcuvia Rugby. La squadra Seniores Sabres “Snow Cats” partecipa inoltre ai tornei di Snow Rugby a Tarvisio, Livigno e Bielmonte mentre d’estate i Sabres “Sand Cats” giocano al Beach Rugby. La squadra di Touch Rugby, i Sabres “Stripes”, partecipa ai raduni dell’ItaliaTouch e ha vinto l’edizione 2022 del Trofeo Touch Rugby Lombardia della Federazione Italiana Rugby.

 Nel periodo primaverile gli allenatori Sabres offrono corsi di mini-rugby alle Scuole Primaria e dell’Infanzia della zona.  A giugno e luglio invece, gli istruttori Sabres presentano il mini-rugby ai ragazzini dei Campus estivi a Taino, Sesto Calende e Lisanza e, in collaborazione con il Touring Club Italia, presso la Marina di Camerota.

Lo scorso anno un’altra innovazione. Durante la stagione sportiva 2021/22 la Federazione Italiana Rugby ha inaugurato la prima edizione del campionato nazionale di Touch Rugby. <Il Touch Rugby è una versione più inclusiva della classica palla ovale. Non ci sono placcaggi, cosa che lo rende non solo uno sport propeudetico al rugby classico ma anche una disciplina a sé stante, che può essere giocata in squadre miste e nelle categorie Junior> spiega il presidente dei Sabres, Dai Berry, secondo cui <il touch è anche il percorso ideale per incominciare a integrare i giocatori adolescenti nel mondo del rugby dei Seniores>.

Il Girone Lombardo del campionato è articolato in 6 tappe,  ospitate dalle varie squadre partecipanti del hinterland Milanese, tra cui Tradate, Parabiago, RugBio Cusago, Mastini Opera e Abbiategrasso.

L’ultima tappa del Girone Lombardo del Campionato 2021/22 ha visto i Sabres Stripes – reparto Touch Rugby dei Sabres Rugby di Ranco - confermarsi in testa la classifica finale e diventare Campione Lombardo. Le squadre rappresentanti le varie Regioni Italiane si sono poi incontrati alla Cittadella del Rugby, casa delle Zebre, a Parma il 4/5 giugno per disputarsi il titolo nazionale.

Il successo dei Sabres continua nel campionato 2022/23, già con vittorie in tutte le 11 partite delle prime due tappe a Cusago e a Uboldo. Oltre a partecipare ai Campionati Touch della F.I.R. e dell’ItaliaTouch, i Sabres Ranco giocano anche a Snow Rugby e Beach Rugby e schierano una squadra Seniores nel Campionato Nazionale UISP.

DOVE SIAMO

P.za F. De Salvo 5/7 (Angolo Via Lombardi)-  Varese

Tel. 0332/813001

 

 

CORSO UDB ONLINE

Segui il corso UDB  dove vuoi e quando vuoi!

Da oggi il corso è anche ON DEMAND!!

Clicca qui per accedere alla piattaforma formazione UISP
MODULISTICA

UISP - AREA RISERVATA 2.0