Il sodalizio biancoblù si aggiudica il titolo nazionale Uisp nel settore
freestyle, alzando così il più importante trofeo ai Campionati tricolori di
Ancona.
Oltre al successo nella speciale classifica di società, notevolissimi sono
stati i risultati a livello individuale: ben 14 medaglie d’oro, 3 d’argento
e 6 di bronzo.
Sul gradino più alto del podio sono saliti Barbara Bossi (speed slalom,
style slalom e roller cross, categoria Senior), Chiara Lualdi (speed slalom,
categoria Junior), Federica Bertelli (speed slalom, style slalom e roller
cross, categoria Allievi), Francesco Galli (speed slalom, categoria
Ragazzi), Micaela Bonizzoni (speed slalom, skate slalom e roller cross,
categoria Piccoli Azzurri Promozionale), Chiara Puricelli (roller cross,
categoria Esordienti), Matteo Cecchele (roller cross, categoria Allievi) ed
Elena Vengo (style slalom, categoria Ragazzi).
Al vertice assoluto anche le tre coppie di style slalom (Barbara
Bossi-Chiara Lualdi, Federica Bertelli-Matteo Cecchele e Chiara
Puricelli-Alice Managò).
Sul secondo gradino del podio è arrivata Chiara Lualdi (style slalom,
categoria Juniores), mentre si sono infilati al collo la medaglia di bronzo
Elena Venco (speed slalom e roller cross, categoria Ragazzi), Chiara
Puricelli (speed slalom, categoria Esordienti), Matteo Cecchele (speed
slalom e style slalom, categoria Allievi) e Francesco Galli (style slalom,
categoria Ragazzi).
Applausi sono giunti comunque a tutta la spedizione biancoblù.
Insomma, ancora una grande prestazione da parte dei ragazzi dell’Accademia
Bustese Pattinaggio, che hanno chiuso il 2010 mettendo in bacheca altri
importantissimi successi.
A splendere, naturalmente, tra tutti i risultati della sezione freestyle,
sono stati soprattutto quelli strappati in campo internazionale.
Oltre al risultato eclatante di Barbara Bossi (che si è laureata campionessa
del mondo a Jeonju, in Corea del Sud) e alla ottime prestazione degli altri
componenti della spedizione italiana Chiara Lualdi e Sara Barlocco
(rispettivamente 4a e 5a iridata), anche altri due “azzurri made in
Accademia” si sono fatti valere in giro per il mondo.
Stiamo parlando di Andrea Bellotto e di Davide Piacentini, atleti della
Nazionale Italiana che, durante l’estate, hanno tenuto alto il vessillo
della società biancoblù con risultati internazionali di assoluto valore.
Bellotto ha collezionato un 3° e un 5° posto in speed slalom rispettivamente
a Berlino e a Londra, appuntamenti da sempre importanti nell’agenda dei tour
europei.
Piacentini, sempre nella specialità dello speed slalom, ha inanellato un 3°
posto (a Varsavia), un 4° (a Berlino) ed un 5° a Parigi (gara valevole come
finale europea Wssa).
Ciò a dimostrazione di una scuola di pattinaggio sempre feconda di
risultati.
“E adesso – afferma risoluto il Direttore Sportivo Fabrizio Lualdi –
vogliamo decisamente puntare alle nuove leve per garantire pian piano un
ricambio generazionale che consenta all’Accademia Bustese Pattinaggio di
restare sempre sulla cresta dell’onda!”.
Buoni risultati che arrivano anche dal settore artistico, come gli splendidi
6° e 15° posto di Martina Gallazzi ed Alessandra Faraldo nel Trofeo delle
Regioni di Pieris (Gorizia) per la specialità del solo dance, ottenuti
grazie all’impegno e alla passione dell’istruttore Stefano Marchet e
dell’intero corpo insegnanti.
E ancora il settore hockey in-line che, alla Festa di Natale della società
(a proposito, bellissima manifestazione quella organizzata sabato 18
dicembre al PalaCastiglioni!), ha messo in mostra la grande volontà di
bambini piccoli di avvicinarsi alla disciplina.
Ricordiamo infine che, presso la pista “Giancarlo Castiglioni” di via
Ariosto, c’è sempre la possibilità di partecipare ai corsi dell’Accademia
Bustese Pattinaggio, in qualsiasi periodo dell’anno.
Le lezioni di avviamento al pattinaggio e all’hockey sono aperte a tutti (maschi e femmine) a partire dall’età di 4 anni in poi, con la possibilità
di effettuare due prove gratuite: per informazioni è possibile telefonare al
numero 349/8306123, si può anche mandare una e-mail all’indirizzo
info@accademiabustesepattinaggio.com oppure consultare l’aggiornatissimo
sito internet www.accademiabustesepattinaggio.com .