Comitato Territoriale

Varese

Ottimi risultati ottenuti nel pattinaggio artistico e freestyle

E' stato uno strepitoso inizio di stagione quello dell'Accademia Bustese

Pattinaggio!

Il sodalizio biancoblù ha dapprima ottenuto la medaglia d'oro nella gara di

Campionato del Mondo Freestyle (disciplina di speed slalom) a Jeonju, in

Corea del Sud: a salire sul gradino più alto del podio iridato è stata

Barbara Bossi, seguita dalle grandi prestazioni di Chiara Lualdi e Sara

Barlocco (rispettivamente 4a e 5a classificata).

Da notare che l'Accademia esprime altri 3 componenti della Nazionale Italiana (Cecilia Dellantonio, Andrea Bellotto e Davide Piacentini).

E, a ribadire il dominio in Italia, come ciliegina sulla torta è arrivato

anche il titolo italiano di società nella competizione tricolore Uisp che si è disputata ad Ancona.

Ma splendide notizie sono altresì giunte dal pattinaggio artistico, con

Martina Gallazzi ed Alessandra Faraldo che sono state convocate dalla

Lombardia nel "Trofeo delle Regioni" per la specialità solo dance.

Le due piccole atlete, pur praticando la specialità da soli 10 mesi, hanno

ottenuto risultati entusiasmanti in quello che è il vero e proprio

Campionato Italiano per i giovanissimi pattinatori.

La kermesse si è svolta nella lontana Pieris, in provincia di Gorizia, che è

un po' la patria del solo dance: le bambine sono state accompagnati dal loro

istruttore Stefano Marchet e dall'allenatore Giuseppe Marchet.

Martina Gallazzi ha strappato uno stupendo 6° posto, subito dietro a ben 5

(!) rappresentanti del Friuli Venezia Giulia padrone di casa (Gaia Sterni,

Valentina Fabietti, Susanna Aschettino, Noemi Dodici ed Alice Sanvincenti):

come dire, che Martina Gallazzi è stata la prima del resto d'Italia...

Buona anche la prestazione di Alessandra Faraldo (15a), la quale ha pagato

oltre il dovuto l'incertezza iniziale di una concorrente che l'ha

disorientata in partenza, ma ha poi concluso la prova in modo impeccabile.

"E' stata proprio una grande soddisfazione - ha commentato l'istruttore

Stefano Marchet, coadiuvato dall'allenatrice Patrizia Plati - perché queste

bambine hanno appreso con passione e determinazione, in pochissimi mesi, le

nozioni della danza; i primi segnali positivi erano già arrivati ai

Campionati Italiani Fihp di Calenzano e Uisp di Calderaia di Reno.

Ma stiamo lavorando al meglio con tante altre atlete, perché vogliamo creare

una autentica scuola di pattinaggio che ci dia grandi soddisfazioni e che

riporti quanto prima l'Accademia Bustese Pattinaggio ai vertici delle

graduatorie italiane.

Tutto il gruppo degli attuali allenatori del settore (Marco Cavinato, Cinzia

Calderoni, Patrizia Plati, Chiara Ratti, Elena Vergani, oltre allo stesso

Stefano Marchet n.d.r.) sta lavorando bene assieme per raggiungere questo

obiettivo nelle varie specialità del pattinaggio artistico".

Attualmente fanno parte del gruppo agonistico Greta Baldoni, Camilla Boin,

Veronica Bonaccorso, Arianna Cattaneo, Micaela Cattaneo, Benedetta Ciborio,

Miriana Cristiano, Alessandra Faraldo, Martina Formenti, Martina Gallazzi ed

Ylenia Marangon.

Ricordiamo che, presso la pista "Giancarlo Castiglioni" di via Ariosto, c'è

ancora la possibilità di partecipare ai corsi dell'Accademia Bustese

Pattinaggio sia per gli agonisti che per i principianti.

Le lezioni di avviamento al pattinaggio sono aperte a tutti (maschi e

femmine) a partire dall'età di 4 anni in poi, con la possibilità di

effettuare due prove gratuite e di noleggiare i pattini per 3 mesi: per

informazioni è possibile telefonare al numero 349/8306123, si può anche

mandare una e-mail all'indirizzo info@accademiabustesepattinaggio.com oppure

consultare l'aggiornatissimo sito internet www.accademiabustesepattinaggio.com .

Per prendere direttamente contatto con dirigenti ed allenatori ci si può

recare direttamente al PalaCastiglioni il sabato alle ore 16.30.

Da notare anche i corsi per gli adulti, che stanno riscontrando un ottimo

successo il sabato (dalle ore 20 alle ore 21): infine, sempre il sabato

sera, dalle ore 21 in avanti, è la volta del pattinaggio libero, aperto a

tutti i cittadini.

Bisogna rilevare che l'Accademia Bustese Pattinaggio, in considerazione

della crisi economica in corso, ha deciso (in controtendenza rispetto ad

altre società sportive) di abbattere i costi di iscrizione per agevolare i

nuclei familiari.

Ai principianti è stato istituito uno "sconto famiglia", che sarà applicato

se almeno due fratelli frequentano il corso "avviamento".

Inoltre viene applicata la promozione "presenta un amico 2 x 1", che, nei

primi due mesi di frequenza, comporta un notevole risparmio.

 accademia bustese pattinaggio

DOVE SIAMO

P.za F. De Salvo 5/7 (Angolo Via Lombardi)-  Varese

Tel. 0332/813001

 

 

CORSO UDB ONLINE

Segui il corso UDB  dove vuoi e quando vuoi!

Da oggi il corso è anche ON DEMAND!!

Clicca qui per accedere alla piattaforma formazione UISP
MODULISTICA

UISP - AREA RISERVATA 2.0