Una sana passeggiata serale per restare in forma e passare qualche ora in compagnia. Tra luglio e settembre Uisp, in collaborazione con Asl di Varese e l'amministrazione comunale, propone "Passeggiando per rioni - Partecipa anche tu ai gruppi di cammino nel tuo rione": non solo un esercizio all'aria aperta, ma anche la scoperta di uno stile di vita incentrato sul benessere psico-fisico, secondo la filosofia Uisp. Obiettivo: stare in movimento, per stare meglio con se stessi e con gli altri. E anche gli amici a quattro zampe saranno i benvenuti nel gruppo. A presentare l'iniziativa, questa mattina, gli assessori varesini allo Sport Maria Ida Piazza e ai Servizi Educativi Enrico Angelini, insieme al direttore generale dell'Asl, Giovanni Daverio, a Raffaele Pacchetti Resp. U.O. Medicina Sport Dipartimento di Prevenzione Medico Asl e alla responsabile dei progetti del comitato provinciale Uisp, Alessandra Pessina.
Spiegano gli assessori: «Bastano pochi passi per mantenersi in forma: l'importante è farli tutti i giorni uniti ad una corretta alimentazione».
«L'accompagnatore permetterà a tutti i partecipanti di arrivare a trovare il proprio passo così da fare attività fisica nel modo giusto - spiega Pessina - È un'iniziativa che rientra in una delle nostre missioni: mettere al centro il benessere dalla persona. Vogliamo promuovere uno stile di vita sano e attivo».
Creare "gruppi di cammino" in tutti i rioni cittadini è la finalità del progetto: in questo modo i varesini potranno «passeggiare sotto casa» e riscoprire luoghi, scorci caratteristici, paesaggi e bellezze del quartiere che magari nella fretta della quotidianità non si notano con attenzione.
Secondo il direttore generale dell'Asl Varese Giovanni Daverio, «in provincia di Varese il 27% delle persone è sedentaria, il 22,4% svolge uno stile di vita attivo e il 50% svolge attività fisica ma in misura minore rispetto a quella che le viene consigliata. Questa iniziativa è molto importante perché rientra nelle attività di prevenzione, fondamentale per patologie di carattere cronico come quelle cardiache, o l'obesità. Inoltre sono attività che permettono di prevenire malattie come la depressione, che si registra intorno al 24,5% o l'ipertensione». Ai partecipanti verrà inoltre distribuito il decalogo per il benessere e per l'attività fisica. La partecipazione è gratuita e coperta da assicurazione.
E possibile visualizzare la locandina dell'evento qui.
Programma:
17 LUGLIO ORE 18.30
Ritrovo: Villa Toeplitz
Percorso: Sant'Ambrogio - Sacro Monte 1° Cappella
Arrivo: Villa Toeplitz (largo Taborelli)
24 LUGLIO ORE 18.30
Ritrovo: Oratorio di Capolago
Percorso: Capolago - Cartabbia
Arrivo: Oratorio di Capolago
31 LUGLIO ORE 18.30
Ritrovo: Lido Schiranna
Percorso: Bobbiate - Lissago - Mustonate
Arrivo: Lido Schiranna (via dei Canottieri)
7 AGOSTO ORE 18.30
Ritrovo: Castello di Masnago
Percorso: Masnago - Avigno
Arrivo: Castello di Masnago (via Monguelfo)
28 AGOSTO ORE 18.30
Ritrovo: Piazzale Ippodromo
Percorso: Ippodromo - Montello
Arrivo: Piazzale Ippodromo (largo Martiri della Libertà)
4 SETTEMBRE ORE 18.30
Ritrovo: Parco di Via Pergine (San Fermo)
Percorso: San Fermo
Arrivo: Parco di Via Pergine (San Fermo)
11 SETTEMBRE ORE 18.30
Ritrovo: Oratorio di San Carlo
Percorso: San Carlo - Bizzozero
Arrivo: Oratorio di San Carlo
18 SETTEMBRE ORE 18.30
Ritrovo: Bustecche (Piazza De Salvo)
Percorso: Bustecche - Giubiano
Arrivo: Bustecche
MODALITA' DI ADESIONE
Le passeggiate nei rioni sono gratuite: educatori saranno presenti in tutti i gruppi di cammino. Le iscrizioni sono aperte a tutti: i minori dovranno essere accompagnati da un adulto. Anche i nostri amici fedeli a 4 zampe potranno iscriversi nel gruppo di cammino specificando la taglia. (è obbligatorio dettagliare nel modulo di iscrizione la taglia del cane)
PER ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI:
UISP: Unione Italiana Sport per Tutti
Comitato Territoriale Varese
Referente: Alessandra PESSINA
Tel. 0332 - 813001 - Cell. 349 - 4568018
Email: varese@uisp.it