Il softball e la versione per dilettanti del baseball, lo sport nazionale dell’America Latina. Anche a Varese, nel campo di via Leandro di San Fermo, è possibile giocare a questo sport di squadra, che è poco popolare in Italia forse perché per praticarlo ci vuole il "sangue caldo" dei popoli del sud.
Il softball – che è a far parte dei Giochi olimpici a partire dal 2021 con i Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo - differisce dal baseball per la dimensione più grande della palla, che è anche più leggera. Rispetto al baseball il campo è più piccolo.
Pochi lo conoscono, ma il softball ha iniziato ad essere una realtà nel Varesotto nel 2011, quindi più di 10 anni fa, a Marchirolo. Poi, nel marzo 2012, si è trasferito a Malnate, dove adesso c’è una squadra di softball femminile. Dal 2013 la squadra, che si chiama "Varese Family" e che è affiliata a Uisp, si allena a San Fermo. Gli allenamenti adesso sono fermi, ma riprenderanno a marzo per disputare il campionato con le squadre domenicane in Italia.
Attualmente la squadra Varese Family conta 18 giocatori dai 18 anni in su. Sempre più numerosi sono i giovanissimi che hanno trovato in questo sport un modo per sfogare le proprie energie.
La maggior parte dei giocatori di Varese Family sono sudamericani, ma ci sono anche Italiani. Chi volesse iniziare a giocare a softball deve prendere accordi con il presidente Ricardo Acevedo, che afferma: "con le partite della domenica abbiamo creato una comunità molto unita, abbiamo anche l’appoggio del sindaco Davide Galimberti".
Per ulteriori informazioni, e magare fare una prova sul campo, scrivere a: ricardoacevedo0@gmail.com.