"Con le ruote per terra", film sul basket in carrozzina del regista varesino Carlo Prevosti, continua a rastrellare premi. L'ultimo in ordine di tempo è il Paladino d'Oro allo Sport Film Festival di Palermo. La rassegna, presieduta da Vito Maggio e diretta da Roberto Marco Oddo, in collaborazione con il Coni Sicilia, il Cip Sicilia, la Figc Lnd Cr Sicilia, l'Amsd ed il Cisom, è un appuntamento di rilievo nazionale ed internazionale per il cinema sportivo e paralimpico, che tra il 16 e il 19 dicembre ha animato la capitale siciliana.
"Con le ruote per terra" ha segnato il clamoroso esordio alla regia di Carlo Prevosti: creato a quattro mani con il milanese Andrea Boretti, il documentario racconta l'esperienza umana e sportiva della Nazionale Italiana Under 22 di Basket in Carrozzina al Campionato Europeo che si è svolto nel luglio 2010 a Seveso. A raccontare le loro esperienze e le loro vite sono gli stessi giocatori e lo scrittore russo Nicolai Lilin, autore del romanzo Educazione siberiana. Il film è prodotto da InsolitoCinema, con il supporto dell'Associazione Sportiva Briantea84 e sta ottenendo premi importanti ad ogni festival cinematografico a cui partecipa. Il primo è stato lo Sport Movies & Tv - "Excellence Awards" come miglior film. «Ci siamo sentiti un po' come Davide che passa davanti a Golia» scherza Prevosti ricordando il primo premio vinto dal suo film: "Con le ruote per terra", nel suo primo anno di vita, ha battuto prodotti confezionati da colossi come la Rai o la tv cinese. Dal documentario emerge più di tutto l'umanità dei ragazzi e la cosa che ha colpito di più Carlo e Andrea è stata: «la loro serenità, ottenuta anche attraverso lo sport».