Comitato Territoriale

Varese

Uomini e cani

Chi trova un amico, trova un tesoro

 

Tutti i cani possono ricercare il porcino. L'olfatto è il senso più sviluppato nei cani. Ci sono razze specifiche che arrivano ad avere 300 milioni di recettori olfattivi, come il Bloodhound, mentre l'uomo ne possiede in media solo 6. Ad ogni modo, l'olfatto non è il solo fattore preponderante durante una ricerca di cose e/o persone. Di fatti, un ottimo cane da ricerca deve avere molte altre doti in più rispetto al solo senso dell'olfatto maggiormente sviluppato. Deve avere sia una buona motivazione di ricerca che perlustrativa e, soprattutto, buona motivazione collaborativa e affiliativa. Ovvero, deve essere curioso verso l'ambiente che lo circonda ed avere un buon legame con il proprietario/conduttore.

Ciac – il Centro istruzione amici del cane affiliato alla Uisp – propone un corso in cui esperti del settore che ti guideranno attraverso boschi incantati alla ricerca di tesori gastronomici insieme al tuo fedele compagno a quattro zampe. Il corso si sviluppa in sei sabati nei mesi di marzo e aprile (le date sono: 2-9-16-23 marzo e 6-13 aprile). Dalle 11 alle 12.30. Per info: info@ciac-varese.it