Comitato Territoriale

Venezia

Valore solidale della Maratonina. Il contributo di Emergency

Ormai da diversi anni la Maratonina di Mestre, manifestazione di alto valore sociale e sportivo, sostiene AVAPO ed EMERGENCY.

Per Emergency il coinvolgimento è avvenuto inizialmente grazie al rapporto con sodalizi come “Rosso veneziano”, al tempo tra i promotori originari della Maratonina, e la Polisportiva Arcobaleno, che condividono con Emergency i valori di solidarietà e uguaglianza nell'accesso ai diritti sanciti dalla Costituzione.

Un ringraziamento è doveroso da parte nostra a organizzatori e partecipanti della Maratonina, perché iniziative come questa, che pongono tra i loro fini la partecipazione e la solidarietà, sono fondamentali per contribuire ad aiutare i nostri ospedali, i nostri ambulatori, gli operatori sul campo che lavorano ogni giorno per offrire cure alle vittime della guerra e della povertà: gratuitamente e senza discriminazioni.

Per un territorio come quello di Mestre e di tutto il Comune è poi particolarmente significativo il riferimento al Poliambulatorio Emergency di Marghera, che dal 2010 ha erogato gratuitamente, in collaborazione con le autorità sanitarie locali, circa 100.000 prestazioni di assistenza sanitaria di base e specialistica, di orientamento socio-sanitario per i migranti e le persone in stato di bisogno, di supporto psicologico per le persone più vulnerabili. Oltre un paziente su cinque è italiano. 

 Dal 1994 a oggi Emergency ha lavorato in 20 Paesi, curando oltre 12,8 milioni di persone.

EMERGENCY promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani