CENTRO ESTIVO CONCLUSO
Il centro estivo comunale gestito UISP Comitato Provinciale di Bologna è attivo dal 15 giugno 2020 al 7 agosto 2020 e si rivolge a bambini esclusivamente residenti nel comune di Zola Predosa che abbiano frequentato la scuola primaria nell’anno scolastico 2019/2020, suddivisi in piccoli gruppi congruenti per età, affidati ad un operatore fisso per ciascun turno settimanale.
La proposta educativa “vicini nella distanza” che vivremo al centro estivo vuole essere una modalità innovativa per la costruzione di un altro modo di realizzare attività sportive e per costruire insieme nuove modalità relazionali. Verrà privilegiato il gioco di movimento con regole di distanziamento e il gioco all’aria aperta, come strumento semplice ed efficace per accompagnare i bambini e le bambine nella riconquista della loro socialità, in un clima di vacanza e di gioco.
Oltre alla proposta di laboratori creativo-manuali e di aiuto compiti, verranno privilegiati i giochi motori e della tradizione popolare per recuperare la dimensione della socializzazione e il gioco avventura e la narrazione come modalità per vivere nuove esperienze, insieme a nuovi e vecchi amici.
Dato il quadro normativo vigente e le misure organizzative e sanitarie volte a contenere e contrastare l’epidemia di Covid-19, in una prima fase di avvio dei centri estivi non sono previste uscite dai centri estivi. In un momento successivo, qualora il quadro epidemiologico e normativo lo consentissero, sarà valutata la proposta di uscite educative mirate e sul territorio, rigorosamente senza l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico o privato.
Il centro estivo si svolge presso la scuola primaria Piero Calamandrei in via Albergati 32.
Si svolge in turni settimanali dal lunedì al venerdì, dal 15 giugno 20220 al 7 agosto 2020.
Saranno strutturati piccoli gruppi di massimo 7 bambini che rimarranno i medesimi per tutta la settimana ed ai quali sarà garantita la continuità educativa stessi operatori loro attribuiti per tutto il tempo di svolgimento delle attività.
Il momento dell’entrata e dell’uscita sarà organizzato in accessi scaglionati per gruppi di 7 bambini per evitare assembramenti, secondo le seguenti fasce orarie:
Nota bene: una volta verificati gli iscritti a ciascun turno, saranno effettuate le suddivisioni in gruppi e saranno comunicati alle famiglie gli orari assegnati, così da evitare assembramenti e rispettare le norme di distanziamento: ogni genitore, iscrivendo il proprio figlio, accetta di rispettare rigorosamente il turno assegnato d’ufficio.
Possono presentare domanda di iscrizione i genitori dei bambini dai 6 agli 11 anni che siano residenti nel Comune di Zola Predosa e che abbiano frequentato la scuola primaria nell’anno scolastico 2019/2020.
Le domande d’iscrizione dei minori non residenti saranno prese in considerazione qualora vi siano posti liberi.
La domanda di iscrizione va presentata rigorosamente in modalità on-line, e dal 5 giugno 2020 in poi.
Nel caso le richieste siano superiori alla ricettività, per normare l’accesso, sarà stilata una graduatoria, secondo i seguenti criteri:
Dovranno inoltre pervenire per mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica ce.documenti@uispbologna.it seguenti moduli:
Ai richiedenti che hanno presentato domanda entro i termini verrà inviata una comunicazione di ammissione al centro estivo con relativo riepilogo dei turni richiesti e della fascia oraria di entrata:
Ai richiedenti che hanno presentato domanda in ritardo, qualora vi siano posti disponibili nei turni richiesti, verrà inviata una comunicazione di ammissione con conferma dei turni richiesti, della fascia oraria e della sede assegnati e indicazioni relative alla tariffa assegnata. In assenza di tale comunicazione non sarà possibile prendere parte al centro estivo e la domanda sarà collocata nella graduatoria dei fuori termine.
A tal riguardo si precisa che le suddette comunicazioni saranno inviate via e-mail all’indirizzo indicato in domanda.
Le tariffe del centro estivo applicate sono state approvate con Deliberazione di Giunta Comunale del 03/06/2020:
È prevista la riduzione del 15% sulla tariffa settimanale, per ogni ulteriore figlio/a iscritto/a ai centri estivi a partire dal secondo.
Il pagamento delle quote settimanali è anticipato, previa comunicazione dell’avvenuta accettazione della domanda.
Ciascun richiedente, appena ricevuto conferma dell’iscrizione e almeno 7 gg. prima dell’inizio del/dei turno/i prescelti/o, versa la quota di contribuzione dovuta e relativa al turno scelto. I pagamenti possono essere effettuati anche per uno o più turni versando l’importo complessivo delle quote.
I pagamenti, come suggerito dalla normativa volta a contenere e contrastare l’epidemia di Covid-19, dovranno essere effettuati mediante bonifico bancario, inserendo l’esatta causale indicata dalla Segreteria.
I dati bancari da utilizzare sono i seguenti:
Banca: INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT34S0306909606100000008106
*** OPPURE ***
pagamento mediante carta di credito, seguendo le esatte istruzioni ricevute dalla Segreteria.
Per informazioni sulla modalità di pagamento può essere contattata la segreteria del centro estivo, 051 6027396 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, oppure per e-mail scrivendo a centri.estivi@uispbologna.it
Il mancato pagamento della quota nei termini prescritti equivale a rinuncia e comporta la perdita del diritto acquisito di frequenza.
Non sono ammessi per alcun caso rimborsi parziali o giornalieri.
Nel caso di malattia il minore dovesse non frequentare l’intera settimana scelta per ave diritto al rimborso della retta sarà necessario far pervenire, il giorno stesso il certificato medico del pediatra, per mezzo e-mail all’indirizzo centri.estivi@uispbologna.it
Se la rinuncia interviene dopo il decimo giorno precedente l’inizio del turno, o in mancanza di rinuncia scritta, anche se non si frequenta il turno, verrà addebitata l’intera quota di contribuzione.
DPCM del 17 maggio 2020 e Allegato 8 Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza Covid-19.
Decreto n. 82/2020 del Presidente della Regione Emilia-Romagna del 17 maggio 2020.
Protocollo regionale per attività ludico ricreative – centri estivi – per i bambini e gli adolescenti dai 3 ai 17 anni.
Stanti le limitazioni imposte dalla vigente normativa previste per il contenimento della diffusione del Covid-19, non essendo possibile realizzare una riunione preliminare all’apertura del centro estivo, verranno fissati incontri in videoconferenza il cui invito sarà effettuato per mezzo e-mail a tutti gli utenti la cui domanda è stata accettata.
Per richiesta di eventuali ulteriori informazioni specifiche è possibile scrivere alla segreteria del centro estivo: centri.estivi@uispbologna.it
Responsabile Pedagogica: Teresa Di Stefano
teresa.distefano@uispbologna.it
Segreteria per i Genitori
Da giugno ad agosto, lunedì-venerdì: 09:00-13-00
Telefono: 051 6027396
Fax: 051 0185189
E-mail: centri.estivi@uispbologna.it
Invio documenti: ce.documenti@uispbologna.it
E-mail privacy: privacy@uispbologna.it
PEC: uispbologna@pcert.postecert.it