Si svolgerà a Lugo di Romagna una delle Gran Fondo più partecipate a livello nazionale, che giunge quest’anno alla sua 39° edizione ed è anche prova unica del Campionato Nazionale Cicloturismo per Società Uisp 2018.
Quindi segnatevi questa data, 6 maggio 2018
Già da tempo la Cicloturistica Baracca, Società organizzatrice, è in moto per curare tutti i dettagli organizzativi di questa Manifestazione che, oltre al raduno autogestito, prevede 4 tracciati su strada di lunghezza (60-88-138-170 km.) e difficoltà (240-740-1600-2040 mt. di dislivello) variabili che, partendo da Lugo si addentrano sulle colline romagnole e toscane, ritornando poi alla sede di partenza dove avrà luogo il ricco e apprezzato pasta party finale nel Centro sportivo di Madonna delle Stuoie, che è anche sede del ritrovo.
Ne abbiamo anche per gli amanti delle ruote grasse saranno poi allestiti due percorsi (80 e 110 km) con vari dislivelli ( 1200 e 1900 mt).
Ed ecco la novità di quest’anno, i percorsi saranno aperti anche alle biciclette Gravel, vi saranno alcune varianti per loro nei punti più impegnativi. A questo riguardo, in base a un accordo di collaborazione con la Asd Deka Rider Team si è dato vita ad una Combinata, che, nel centenario della morte di Francesco Baracca, è stata intitolata “Il Brevetto di Francesco”, con una specifica premiazione riservata ai partecipanti ad ambedue le manifestazioni.
Le manifestazioni su strada e fuori strada saranno precedute dalla Randonnée della Romagna che partirà sempre da Lugo, ma da piazza Baracca, sabato 5 maggio dalle ore 6 alle 7, e dopo un percorso di 282 km. ritornerà di nuovo anch’essa a Lugo: questa prova è valida come prequalificazione per la Paris-Brest-Paris 2019.
Come già lo scorso anno, anche in questa edizione del Giro della Romagna, come riconoscimento al crescente numero di donne cicliste, tra tutte le partecipanti verrà estratto a sorte un diamante certificato, gentilmente offerto dalla Gioielleria Ponzi di Lugo.
La quota di iscrizione fissata a 10 euro
Altra novità da considerate è la celebrazione del centenario dalla morte di Francesco Baracca e il centocinquantenario da quella di Gioacchino Rossini, in accordo con il Comune, vi è la disponibilità a organizzare visite guidate ai principali monumenti di Lugo, qualora i cicloturisti o i loro accompagnatori facciano preventivamente presente questo loro interesse segnalandolo alla Cicloturistica Baracca.
Questo il VOLANTINO della manfestazione
Questo il SITO WEB
Per informazioni potete contattare la società organizzatrice:
Presso la nuova sede a Lugo (Ra) Centro Civico via Rivali S. Bartolomeo, 2
48022 LUGO (RA)
Cellulare: 347 7321467
Tel./Fax: 0545/900500
Parleremo di certo ancora del Giro della Romagna con nuovi dettagli-
A presto...
Dalla Redazione UISP Ciclismo
(R.B.)