Settore di Attività Nazionale

Neve

Successo per 2° Trofeo Scolastico Interregionale

Grande successo di partecipazione per il 2° Trofeo Scolastico Interregionale svoltosi all'interno di NEVEUISP SUD 2013, organizzata dall’Area Neve UISP sulle piste innevate della Sila.

UISP e Ufficio Scolastico Provinciale Cosenza un binomio possibile

Grande successo di partecipazione per la prima gara di NEVEUISP SUD 2013, organizzata dal 31 gennaio al 2 febbraio, dall’Area Neve UISP sulle piste innevate della Sila.

La gara, 2° Trofeo Scolastico Interregionale, organizzato con la fattiva e preziosa collaborazione dell’Ufficio di Educazione Motoria Fisica e Sportiva - A.T. di Cosenza, ha visto lo svolgersi di uno slalom gigante di sci alpino sulla pista rossa di Camigliatello Silano.

In una assolata giornata 126 sciatori/alunni, in rappresentanza di 18 istituti di I e II grado, si sono portati al cancelletto di partenza per darsi battaglia, tra i pali larghi, sul filo dei secondi.

Assistiti, incoraggiati e spronati dai propri docenti/tifosi nonché dai tanti genitori presenti, i ragazzi hanno dato vita ad una sana e corretta competizione nelle seguenti categorie: ragazzi, allievi e juniores maschili e femminili.

Risultati

Categoria Ragazze, la prima posizione è stata ad appannaggio di Scarcello Chiara dell’Istituto Comprensivo Rita Pisano di Pedace, seconda classificata Curcio Teresa dello stesso Istituto e terza classificata Chiarello Maria Teresa dell’Istituto Comprensivo Gioacchino da Fiore di San Giovanni in Fiore.

Categoria Ragazzi, primo classificato Cuomo Sean dell’Istituto Comprensivo Rosmini di Crotone, secondo classificato Verri Matteo dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Crotone, terzo classificato Avventuriera Gianmarco dell’Istituto Comprensivo Negroni di Cosenza.

Categoria Allieve, prima posizione per Lanzone Maria del Liceo Scientifico Fermi di Cosenza, seconda Mancina Teresa dell’ITCG di San Giovanni in Fiore, terza Scicchitano Cristiana del Liceo Scientifico di San Giovanni in Fiore.

Categoria Allievi, prima posizione per Ricioppo Luigi del L. S. Fermi di Cosenza, seconda per Ramella Luigi del L. S. Fermi di Cosenza, terza Bollareto Luigi dell’ITCG di San Giovanni in Fiore.

Categoria Juniores femminili, prima classificata Scicchitano Gisella del Liceo Scientifico di San Giovanni in Fiore , seconda Girasole Isabella del L. S. Acri, terza Bassi Giovanna del Liceo Scientifico di San Giovanni in Fiore.

Categoria Juniores maschili, primo classificato Cavallaro Marco dell’IPSIA Castrovillari, secondo De Vincenzi Francesco L. S. Acri, terzo Cirigliano Giuseppe dell’IPSIA Castrovillari.

Per la classifica a squadre primeggia San Giovanni in Fiore che si aggiudica sia il primo posto tra gli istituti di I grado con l’Istituto Comprensivo Fratelli Bandiera, sia il primo posto tra gli istituti di II grado con il Liceo Scientifico.

Dopo la premiazione, a cui ha partecipato l’Assessore Provinciale Pietro Lecce, tutti, alunni, docenti, genitori, organizzatori, hanno espresso la loro piena soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione e nel salutarsi si sono dati appuntamento al prossimo anno.

Bernardo Madia, Coordinatore Provinciale dellUfficio di Educazione Motoria Fisica e Sportiva, nel saluto finale ha ringraziato gli alunni, i docenti, ma anche i tanti genitori presenti, per la partecipazione, ed ha inteso sottolineare la bontà dell’iniziativa e della collaborazione con l’Area Neve UISP per la promozione di questa bellissima attività sportiva. Eugenio Iannelli, Vice Presidente Nazionale dell’Area Neve UISP, dopo i saluti e ringraziamenti di rito, ha evidenziato come le sinergie messe in campo in questo evento rappresentano un valore aggiunto per la promozione dello sport ma soprattutto per una crescita culturale e sociale delle giovani generazioni nonché di sviluppo economico per l’intero territorio.

La pista rossa della Valle dell’Inverno di Lorica è stato invece il palcoscenico che ha ospitato, venerdi e sabato, le altre due gare della manifestazione. Tanti gli sci club della regione che hanno partecipato iscrivendo i propri atleti in tutte le categorie tanto da far arrivare al cancelletto di partenza 120 atleti nel “Memorial Peppino Sirangelo” di sabato.

Dopo la premiazione, che ha incoronato, tra l’altro, lo S.C. Settecolli di Cosenza come prima classificata a squadre, il Presidente Nazionale dell’Area Neve UISP, Bruno Chiavacci, ha espresso grande soddisfazione per la perfetta riuscita della manifestazione evidenziando l’ottimo lavoro svolto dal comitato organizzatore, S. C. Lorica e ASD Sporting Club di Castrovillari, ma soprattutto la grande sportività, il leale agonismo, il forte spirito solidaristico, il grande amore per la natura e l’ambiente messo in campo da tutte le società e gli atleti partecipanti in perfetta sintonia con quelli che sono gli obiettivi della proposta sportiva della UISP che unisce lo sport ai diritti e all’ ambiente.

Per vedere alcune immagini del Trofeo clicca qui.