Comitato Territoriale

Bergamo

11^ EDIZIONE VALLE IMAGNA CLASSIC 2013

Old Rally Car's Club Valle Imagna nasce tra il 1999 ed il 2000 da un idea di un piccolo gruppo di appassionati di auto da rally storiche.Old Rally Car
In un primo momento si tratta solo di un gruppo di aggregazione con partecipazione solo a manifestazioni esterne quali rally o raduni.
Successivamente si comincia a pensare di organizzare qualcosa di nostro: l'occasione ci viene data in una sera d'estate del 2000 quando ci viene concesso un area vicino alla partenza dell' odierno Valle Imagna Classic: qui si svolge la 1° manifestazione .

Nel 2001 il Club viene ufficializzato e registrato come associazione sportiva da qui l' idea di organizzare manifestazioni su piazzali o su strade regolarmente chiuse.
L' idea però e quella di escludere da subito il rilevamento dei tempi in modo da non creare discordia tra i partecipanti e potersi sedere tutti intorno ad un tavolo per una bella cena.
In un primo momento vengono ammesse solo auto storiche ma ci si rende subito conto che l' acquisto della stessa è piuttosto onerosa; di qui l' idea di dare la possibilità di unirsi a noi anche a chi in garage la domenica o la notte si assembla la vettura più o meno storica ma sempre con i requisiti minimi di sicurezza.

Old Rally CarOgni nostro tesserato, al momento dell' iscrizione, ha la possibilità di avere l' abbigliamento con il logo del club ricamato,inoltre ad ogni manifestazione ha il diritto di precedenza per l'iscrizione su chi non è tesserato.
Contiamo ogni anno su circa un centinaio di soci, che provengono dalla Lombardia e dal Piemonte e ci ritroviamo tutti alla cena di fine anno agonistico ( Febraio- Marzo )
Visto che la nostra valle è stata tagliata fuori dai programmi dei rally nel 2003 nasce l' idea di rievocare la prova speciale Bedulita -Costa ( un classico per il rally delle prealpi orobiche ). Dopo varie difficoltà si svolge il 1° Valle Imagna Classic come prova in salita e ritorno incolonnati dalla stessa. Il 2° Valle Imagna Classic si svolge pressoché come il primo. Per la 3° edizione si aggiunge un tratto di trasferimento e lo spostamento della partenza a S.Omobono Terme ( più centrale rispetto alla valle ) con un paio di ristori lungo il percorso.
La quarta edizione vede l' aggiunta della prova di Ceresola ( un altro classico del rally orobico ), da percorrere un paio di volte successivamente alla consueta Bedulita -Costa.

Per la 5° edizione si è arrivati ad un percorso con due tratti chiusi di 3 e 5,5 KM da percorrere 3 volte per un totale di 26 Km circa di strada chiusa su 130 Km di percorso totale. Old Rally Car durante l' anno organizza anche manifestazioni meno difficoltose sul fronte organizzativo, da svolgere su piazzali o tratti di strada in salita inoltre collabora con alcuni enti fieristici per intrattenimento durante expo del settore automobilistico; il tutto per un totale che va dalle 7 alle 10 manifestazioni all' anno.

LOCANDINA

SCHEDA ISCRIZIONE

 

 

POLASPORT, la grande festa delle nostre società

Dove Siamo