Comitato Territoriale

Bergamo

CRE 2021 UISP Bergamo: iniziate le iscrizioni!

Aperte le ISCRIZIONI ai Centri Estivi UISP

N.B. AGGIORNAMENTO DEL 22 GIUGNO 2021: PER IL CRE MONTEROSSO SONO APERTE LE ISCRIZIONI SOLO DAL 19 AL 30 LUGLIO, IN QUANTO DALL'1 AL 16 LUGLIO I POSTI SONO ESAURITI. I CRE ANGELINI E PRIMARIA ROSMINI NON VERRANNO INVECE ATTIVATI, PER MANCANZA NUMERO MINIMO DI ISCRITTI

Estate 2021: diamo il via alla nuova stagione di Centri Estivi con la speranza di poter ripartire verso una nuova normalità. Ne abbiamo tutti bisogno, soprattutto i bambini e gli adolescenti.

I nostri CENTRI RICREATIVI ESTIVI DIURNI (C.R.E.D.) offrono momenti di incontro e socializzazione, anche se in gruppi ristretti, attraverso il gioco e lo sport, mantenendo le regole di distanziamento attraverso l’aiuto di pratiche consolidate  che valorizzano gli spazi all’aperto nelle sue diverse configurazioni come ambiente di apprendimento e di benessere educativo.

I CENTRI ESTIVI:

  • SONO RIVOLTI A BAMBINI:

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA 3 - 5 anni (infanzia già frequentata, compreso ultimo anno)

DELLA SCUOLA PRIMARIA 6 - 10 anni (fino alla classe quarta già frequentata)

DELLA SCUOLA MEDIA 11 - 14 anni (compreso classe quinta primaria già frequentata)

  • SONO CONDOTTI DA PERSONALE QUALIFICATO IN AMBITO EDUCATIVO E MOTORIO-SPORTIVO
  • FUNZIONANO NEI GIORNI DA LUNEDI’ A VENERDI’ 

per  otto ore consecutive, con ingresso  tra le ore 8.00 e le ore 8,40 per favorire un’entrata scaglionata dei vari gruppi al fine ed evitare assembramenti; in modo analogo si procederà per l’uscita al termine della giornata.

La frequenza per mezza giornata (solo mattino), è possibile previa verifica del rispetto del rapporto educativo e della stabilità del gruppo; non è prevista nel C.R.E.D. medie.

  • ANCHE PER QUEST’ANNO, DOVENDO MANTENERE LA STABILITA’ NEI GRUPPI ristretti, Non è POSSIBILE ATTUARE il servizio di anticipo e posticipo

ATTIVITÀ
il movimento e lo sport
con giochi mirati a sperimentare e conoscere le discipline sportive e attività quotidiane di promozione degli stili di vita sani attraverso giochi di movimento e piccole abitudini quotidiane come il camminare. 

I centri sono seguiti da educatori ed istruttori specializzati nel settore, che alterneranno momenti di gioco, laboratori creativi e di sport. I PROGRAMMI VARIANO OGNI SETTIMANA. 

I laboratori della fantasia: esperienze varie come attività manuali, tattili, grafiche, espressive, momenti stimolanti dedicati alla creatività nelle sue più svariate forme. 

PRANZO

il pranzo verrà fornito dalla ditta “SERCAR” secondo un menù settimanale dieteticamente equilibrato ed adatto alla stagione estiva

Vengono garantite le diete particolari legate alle intolleranze alimentari ed alle abitudini religiose (da dichiarare in sede di iscrizione). 

CORREDO  INDIVIDUALE

Ciascun bambino/ragazzo iscritto dovrà arrivare al C.R.E.D. con un corredo individuale

SCUOLE SEDE DEI C.R.D.  E  PERIODI  di FUNZIONAMENTO – ATTENZIONE VARIAZIONI

C.R.E.D.   INFANZIA   3 - 5 anni (infanzia già frequentata, compreso ultimo anno)

Scuola infanzia

1-16 luglio (*)

19-30 luglio

SCUOLA INFANZIA Monterosso - Via G. Cesare, 58  

(quartiere Monterosso)

COMPLETO

si

SCUOLA INFANZIA “Angelini” - via P. Ruggero da Stabello, 34 

(quartiere Valtesse)

NON ATTIVATO

NON ATTIVATO

SCUOLA INFANZIA Villaggio degli sposi  (quartiere Villaggio degli Sposi)

si

si

C.R.E.D.   PRIMARIA   (6 - 11 anni) e C.R.E.D. MEDIE  (12 - 14 anni)      (**)

Scuola primaria

28 giugno - 2 luglio 

(***)

5 - 16 luglio

19 - 30 luglio

SCUOLA PRIMARIA “ROSMINI”

Via P. Uccelli, 18

(quartiere Valtesse)

NON ATTIVATO

NON ATTIVATO

NON ATTIVATO

SCUOLA  PRIMARIA  

Villaggio degli sposi 

(quartiere Villaggio degli sposi)

si

si

si

(*) turno costituito da n. 2 settimane + 2 gg

(**) Se il C.R.E.D. Medie non viene attivato i ragazzi 11-14 anni confluiscono nel C.R.E.D. primaria

(***) turno di una sola settimana

Il considerazione delle norme volte a garantire il distanziamento fisico ed in relazione al grado di autonomia di bambini ed adolescenti, è prevista la costituzione di gruppi RISTRETTI nei quali il rapporto numerico consigliato tra educatore e bambino/ragazzo è il seguente:

  • 3 - 5 anni (fascia dell’infanzia) 1:10,
  • 6 - 10 anni (fascia della primaria fino alla classe quarta già frequentata) 1:12
  • 11 - 14 anni (fascia delle medie e classe quinta primaria già frequentata) 1:12

In relazione agli spazi utilizzabili, in ciascuna scuola sede dei C.R.E.D. è stato definito un numero massimo di gruppi e, quindi, la disponibilità di posti per ciascun turno. 

I TURNI SONO A NUMERO CHIUSO

Per garantire, come prescritto dalle norme vigenti, la stabilità nella composizione del singolo gruppo (bambini/ragazzi ed educatore/istruttore) nel tempo, il singolo C.R.E.D. è articolato in turni bisettimanali (con le specifiche indicate nella tabella precedente); è possibile l’iscrizione al singolo C.R.E.D. per uno o più turni bisettimanali.

Sono ammesse deroghe solamente nel caso di iscrizione per almeno tre settimane.

Al momento dell’iscrizione vanno subito dichiarati tutti i turni prescelti.


COSTI intera giornata (8,00 – 16,00)

 

Cre Infanzia

Cre Primaria

Cre medie

Frequenza al turno bisettimanale 

€ 140,00

€ 140,00

€ 160,00 

Mensa

 € 50,00

  € 50,00

  € 50,00

Totale

€ 190,00

€ 190,00  

€ 210,00

 

 

 

 

Frequenza turno 1-16 luglio 

(2 settimane + 2gg)

€ 180,00

 

 

Mensa

 € 60,00

 

 

Totale

€ 240,00

 

 

 

 

 

 

Frequenza turno 28 giugno – 2 luglio (1 settimana)

 

€ 70,00

 € 80,00

Mensa

 

€ 25,00

 € 25,00

Totale

 

€ 95,00  

€ 105,00  

COSTI mezza giornata (solo 8,00 – 12,00) 

 

Frequenza al turno bisettimanale

Mensa 

Totale

Cre Infanzia 

€ 80,00   (*)

€ 50,00

€ 130,00

Cre Primaria

€ 80,00  (**)

€ 50,00

€ 130,00

(*) Turno 1 – 16 luglio: € 100,00 + € 60,00 mensa

(**) Turno 28 giugno – 2 luglio: € 40,00 + € 25,00 mensa

Il pagamento dell'intera quota d'iscrizione andrà effettuato SOLO DOPO aver ricevuto conferma via mail dell'accettazione dell'iscrizione. Questi gli estremi per il bonifico:

  • Codice IBAN: IT77 U030 6909 6061 0000 0015 624 - CODICE BIC: BCITITMM
  • Intestazione: UISP COMITATO PROVINCIALE DI BERGAMO
  • Presso: BANCA INTESA SANPAOLO  

CONTRIBUTI A RIDUZIONE DELLE QUOTE

  • In applicazione del Patto Educativo per le attività estive “ESTATE INSIEME 2021” il Comune di Bergamo, ai residenti con un ISEE famigliare non superiore ad € 25.000,00 annuali, riconosce i seguenti contributi: 
  • € 50,00 a minore a settimana fascia di età 3 – 5 anni
  • € 40,00 a minore a settimana fascia di età 6 - 11 anni  
  • € 30,00 a minore a settimana fascia di età 12 - 17 anni

Tali importi si intendono dimezzati in caso di frequenza part-time e SONO RICONOSCIUTI SULLA QUOTA DI ISCRIZIONE, previa compilazione di un’autocertificazione contenente l’attestazione dell’ISEE in corso di validità.

Misure di contenimento Emergenza Covid 19 
I C.R.E:D., anche per l’estate 2021 mantengono le misure di prevenzione Covid-19 e vengono attuate le indicazioni normative di riferimento; in particolare le “Linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l'emergenza COVID-19” contenute nell’Ordinanza del 21/5/2021 dei Ministri della Salute e delle Pari Opportunità e Famiglia. In particolare: 

  • punti triage di accesso e ingressi ed uscite scaglionati 
  • rapporti numerici educatore / bambini  1 a 10 (fascia  3-5 anni), 1 a 12 (fascia  6-11 anni), 1 a 12 (fascia 12-14 anni)
  • gruppi organizzati a “isole”
  • “lontani ma vicini” distanziamento fisico e attività sportive e giochi a 1 metro
  • Attività prevalentemente all’aperto
  • Igienizzazione periodica degli spazi 
  • Formazione sulla prevenzione Covid 19 per tutto il personale


LE ISCRIZIONI POSSONO ESSERE PRESENTATE:

VERRANNO ACCOLTE  LE  DOMANDE IN ORDINE DI ARRIVO. 

Verrà comunque data la precedenza ai residenti in Bergamo e, tra questi:

  • alla condizione di disabilità del minore,
  • alla documentata condizione di fragilità della famiglia, ivi compresi i nuclei familiari monoparentali,
  • alle situazioni famigliari ove entrambe i genitori lavorano.

Nel caso il numero delle domande non fosse sufficiente per costituire almeno n. 2 gruppi nella stessa scuola, la Direzione si riserva la facoltà di accorparle al C.R.E.D. nella scuola più vicina. 

In applicazione delle norme volte a fronteggiare l’emergenza covid-19, entrambi i genitori, pena l’impossibilità di partecipazione al C.R.E.D., dovranno sottoscrivere:

- un “patto di corresponsabilità

- un’autodichiarazione attestante la salute del minore 

Se l’iscrizione viene confermata, entrambe i documenti dovranno essere consegnati direttamente al C.R.E.D. il primo giorno di frequenza unitamente alla fotocopia del documento di identità.

  • La conferma dell’iscrizione avverrà via e-mail
  • Dopo aver ricevuto la mail di conferma, entro i  7  giorni   precedenti   la   data di  inizio l’iscrizione dovrà essere perfezionata con l’invio, all’indirizzo mail:

bergamo@uisp.it

della copia del bonifico a saldo dell’importo per l’intero periodo prescelto.

Il saldo deve essere al netto dell’importo dell’eventuale contributo spettante (contributo del comune di Bergamo).

COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE INFANZIA>>>>

COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE PRIMARIA>>>>

COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE MEDIE>>>>

Visiona e scarica l’informativa sulla Privacy ai sensi del DLgs196-2003

PER INFORMAZIONI

Telefono: 035/316893 dalle ore 8.30 alle 13.30 da lunedì a venerdì 

Mail: bergamo@uisp.it

Sito www.uisp.it/bergamo

Fb UISP Bergamo

Instagram @uispbergamo

 

 

 

 

POLASPORT, la grande festa delle nostre società

Dove Siamo