In città è in corso di svolgimento BergamoScienza, e anche l’UISP Bergamo è pronta a dare il proprio contributo a questo appuntamento dal respiro internazionale. Nella giornata di venerdì 19 ottobre, infatti, si terrà presso il Centro Congressi Giovanni XXIII il convegno “Dalla scuola agli stadi: una sinergia tra Università, Sanità e Società Sportive”, al quale è atteso l’intervento, tra gli altri, del Presidente del Comitato territoriale UISP Bergamo, Milvo Ferrandi. Durante l’appuntamento, che prenderà il via alle 18.30, verrà illustrata la sinergia tra Atalanta, Habilita e la facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Torino, dalla quale è scaturito un progetto di ricerca trasversale sulla fatica muscolare e che interessa non solo l’atleta performante ma anche al giovane in età scolare che si avvicina all’attività sportiva nonché alla ri-abilitazione del soggetto che necessita di riabilitazione neuromotoria. In tutti questi casi la valutazione e il controllo della fatica muscolare ovverosia del carico di lavoro è di vitale importanza. Insieme a Ferrandi se ne parlerà, tra gli altri, con Roberto Casale (Habilita), Alberto Rainoldi (Università degli Studi di Torino) e Marco Bruzzone (Atalanta BC). L’ingresso all’evento è gratuito.
F. Sp.