Centro Estivo Castel Maggiore Primaria e Secondaria di primo grado
Descrizione del servizio
Il centro estivo comunale “Gli Atolli di Encanto” si rivolge a bambine e bambini / ragazze e ragazzi dai 6 ai 13 anniche abbiano frequentatola scuola primaria e secondaria di 1° grado nell’anno scolastico 2021/2022, suddivisi per fasce d’età omogenee.
Proposta educativa
L’estate che UISP propone è il tempo della RESTITUZIONE di una “palestra di socialità”. In un clima giocoso e di vera vacanza verrà privilegiata la pratica motoria come stile di vita, il gioco avventura e di narrazione mediante l’esplorazione e il rispetto dell’ambiente, oltre ad attività motorie di giochi della tradizione popolare, laboratori di autocostruzione e fai-da-te utilizzando materiali di riciclo.
"Gli Atolli di Encanto" sarà caratterizzata dalla costruzione di un luogo magico dove vivere un’avventura insolita ed entusiasmante di esplorazione. Sarà valorizzata l’esperienza corporea, sensoriale e motoria di libera espressione corporea quali musica, danza, psicomotricità oltre che elaborazione fantastica e straordinaria di storie, luoghi, persone.
Verrà valorizzata l’esperienza corporea e sensoriale favorendo le attività manipolative con materiali offerti dalla natura (acqua, terra, sabbia, farina, etc.), motorie e di libera espressione corporea (musica, danza, psicomotricità etc...). Sarà altresì valorizzata l’espressione creativa e l’elaborazione fantastica e straordinaria di storie, luoghi, persone.
Sede
Il centro estivo si svolge presso le Scuole Bertolini di via Eugenio Curiel, 12.
Dato il quadro normativo vigente e le misure organizzative e sanitarie volte a contenere e contrastare l’epidemia di Covid 19, in una prima fase di avvio dei centri estivi sono previste gite in un momento successivo, qualora il quadro epidemiologico e normativo lo consentissero, sarà valutata la proposta di gite educative mirate con l’utilizzo del trasporto.
Quando
Il centro estivo si svolge in turni settimanali dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 18:00 dal 14 /06 / 2022 al 02 /09/ 2022.
Chi può presentare la domanda di iscrizione
Possono presentare la domanda di iscrizione i genitori dei minori residenti e non residenti nel Comune di Castel Maggiore, che abbiano frequentato la scuola primaria nell’anno scolastico 2021/2022. Le domande d’iscrizione dei minori non residenti saranno prese in considerazione qualora vi siano posti liberi.
Nel caso le richieste siano superiori alla ricettività, per normare l’accesso, sarà stilata una graduatoria.
Modalità di iscrizione
La domanda di iscrizione può essere presentata esclusivamente in modalità on-lineda martedì 17/05/2022 ore 11:00 cliccando sul bottone “Effettua Iscrizione Online
Le iscrizioni saranno chiuse ad esaurimento posti.
Nel caso le richieste siano superiori alla ricettività, per normare l’accesso, sarà stilata una graduatoria
Le domande dei non residenti saranno prese in considerazione qualora vi siano posti liberi, dopo avere considerato le priorità di cui al punto precedente.
Costi a carico del cittadino
I costi di contribuzione relativi alle tariffe settimanali per usufruire del centro estivo sono pari a:
99,00€ per il primo figlio e per le prime tre settimane di frequenza al centro estivo
79,00€ per il secondo figlio e dalla quarta settimana a costo pieno in poi di frequenza al centro estivo
Modalità di pagamento
Il pagamento delle quote settimanali è anticipato, previa comunicazione dell’avvenuta accettazione della domanda.
Ciascun richiedente, appena ricevuto conferma dell’iscrizione ed almeno 7 gg. prima dell’inizio del/dei turno/i prescelti/o, versa la quota di contribuzione dovuta e relativa al turno scelto.
Il mancato pagamento della quota nei termini prescritti NON equivale a rinuncia e comporta il saldo della retta.
I pagamenti possono essere effettuati anche per uno o più turni versando l’importo complessivo delle quote. E' possibile effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o carta di credito.
BONIFICO BANCARIO
Intestatario – UISP COMITATO TERRITORIALE DI BOLOGNA – APS Banca – EMILBANCA IBAN – IT80O0707236670000000406858 Causale – Nome e cognome del bimbo, centro estivo e indicazione delle settimane (ad es. Mario Rossi - Primaria Bertolini Castel Maggiore - dal --/--/---- al --/--/----)
---- OPPURE ----
CARTA DI CREDITO
Cliccare sul seguente link e seguire le istruzioni https://vpos.uispbologna.online (ossia: nei 3 campi appositi specificare la causale come esempio nel bonifico, il proprio indirizzo email, l'importo da pagare e poi premere il tasto "Paga ora sui server sicuri di Payway").
Rinuncia
Le rinunce dovranno essere comunicate per iscritto inviando una e-mail a centri.estivi@uispbologna.it almeno 7 giorni prima dell’avvio della settimana a cui si intende rinunciare.
Per effettuare la rinuncia è necessario:
Scrivere a centri.estivi@uispbologna.it
Oggetto: Rinuncia centro estivo INSERIRE IL NOME DELLA SCUOLA
Corpo della email: Comune presso cui si svolge il centro, Nome del minore, settimane a cui si intende rinunciare
Se la rinuncia interviene dopo il settimo giorno precedente l’inizio del turno, o in mancanza di rinuncia scritta, anche se non si frequenta il turno, verrà addebitata l’intera quota di contribuzione.
Rimborsi
Non sono ammessi (in nessun caso) rimborsi parziali o giornalieri.
In caso di malattia, ove il minore non frequentasse l’intera settimana scelta, è possibile richiedere il rimborso della retta inviando entro 2 giorni (per e-mail all'indirizzo centri.estivi@uispbologna.it) il certificato medico del pediatra.
Scheda sanitaria per minori (file da scaricare, compilare e da consegnare al coordinatore/trice il primo giorno di centro)
Dieta certificata (se non in possesso del centro produzione pasti CAMST da inviare per mezzo email all’indirizzo di posta elettronica centri.estivi@uispbologna.it
Certificato del pediatra di comunità per somministrazione Farmaco Salva vita(da inviare per mezzo email all’indirizzo di posta elettronica teresa.distefano@uispbologna.it
Per info e chiarimenti
051/6013511 il Lunedì e Giovedì dalle ore 9:30 alle ore 18:30 ed il Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00;
051/0463571 il Lunedì e Giovedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 ed il Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 15:00 alle ore 17:00;