Comitato Territoriale

Bologna

A NATALE STRABOLOGNA RAGGIUNGE L' AFRICA

UISP Bologna ha donato nel periodo natalizio alcune centinaia di magliette della passata edizione della StraBologna a La Nostra AfricA ONLUS.

La StraBologna, in attesa di riprendersi la scena in Piazza Maggiore in programma il 21 maggio, scopre la sua "dimensione" da trasferta, volando fino in Kenya.
La Uisp Bologna infatti ha donato nel periodo natalizio centinaia di magliette, grazie al supporto di: "La Nostra Africa Onlus".
La Nostra AfricA ONLUS è un’associazione di volontariato bolognese che dal 2008 realizza in Kenya progetti a sostegno della locale popolazione Maasai. La Nostra Africa ONLUS organizza Campi di Volontariato Internazionale: si tratta di momenti particolari della attività dell’associazione in totale condivisione tra i volontari ed il Popolo Maasai, accomunati dal desiderio di costruire insieme un progetto comune.
A Natale 2022 alcuni volontari provenienti da tutta Italia sono partiti alla volta del Kenya, dove rimarranno per circa due settimane: in questo periodo di tempo si inseriranno all’interno delle comunità Maasai ed organizzeranno attività formative, ludiche e costruttive in ambito sociale per permettere alla popolazione di trovare istruzione, lavoro e benessere. In questa occasione hanno distribuito sia ai bambini che gli adulti le magliette delle StraBologna, giusto in tempo per portare un po' di spirito natalizio e regalare un sorriso a coloro che vivono nella comunità locale. Un piccolo gesto di solidarietà che può significare molto: spesso per i Maasai la maglia ricevuta è l'unica che possiederanno per l'intero anno.

La Uisp Bologna non si ferma dopo questa bellissima iniziativa del Natale 2022: l'obiettivo è quello di riportare sul crescentone migliaia e migliaia di runner e ripetere questa esperienza di solidarietà e generosità in occasione del prossimo campo di volontariato organizzato da La Nostra Africa ONLUS che si terrà dal 5 al 19 agosto 2023.
Per maggior informazioni visita il sito dell'Associazione cliccando qui.

Da gennaio si ricomincerà a parlare di questa StraBologna che, nelle ultime edizioni pre-covid , era stata capace di far correre, per una mattina, quasi venticinquemila persone.
L'apertura delle iscrizioni alla strabologna è prevista per il 16 gennaio, la presentazione ufficiale della t-shirt avverrà 15 giorni dopo, con un testimonial d'eccezione, il bomber Marco Orsi. Intanto il Comitato Organizzatore della manifestazione ha pubblicato sul sito www.strabologna.it un video per rivelare i colori che caratterizzeranno la nuova t-shirt, quella che verrà indossata dai partecipanti il 21 maggio 2023: rosso e blu.

Ogni anno l’evento propone una maglietta tecnica che richiama in maniera immediata la città di Bologna: sulle t-shirt della passata edizione, quelle donate al popolo Maasai, vi sono i disegni della primissima StraBologna del 1980, con i portici e San Luca, mentre nel 2019 le grafiche presentate erano ben 4, con San Petronio, il Nettuno, le Torri e il santuario della Madonna di SanLuca. Abbracciando i colori locali rosso e blu il Comitato Organizzatore ha quindi voluto rendere ancora più forte e speciale il legame con la città.

Chi si iscriverà alla StraBologna entro il 30 gennaio pagherà 8 euro (5 per i bambini), poi il costo di iscrizione crescerà 10 euro poi 12. Fino ad arrivare ai 15 euro per chi confermerà la sua partecipazione alla maratona non competitiva più amata delle due torri dopo il 15 marzo.
Maggiori dettagli e informazioni verranno comunicati sul sito strabologna.it e sulle pagine social della manifestazione: restate sintonizzati!

Paola Paltretti, Presidente Uisp Bologna a sinistra, e Giorgio Girella, Presidente La Nostra Africa ONLUS a destra.

 NOTIZIE DA UISP NAZIONALE

UISP BOLOGNA
NEWS

LEGGI TUTTE LE NOSTRE NEWS (1)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FOTO GALLERY

VISITA LA NOSTRA GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY (1)