Comitato Territoriale

Bologna

CONFERENZA STAMPA - STRABOLOGNA 2025

Lunedì 12 maggio è stata presentata la 44ª edizione della StraBologna in Palazzo d'Accursio

Alle 11:00 di lunedì 12 maggio 2025 in Sala Anziani a Palazzo d'Accursio è stata presentata la 44ª edizione della StraBologna e con l'occasione sono stati presentati anche i tre percorsi (Mini - Medio - Maxi).

La partenza sarà in Piazza Galvani e l'arrivo sempre in Piazza Maggiore. Ci vediamo alla StraBologna! 

Di seguito gli interventi dei relatori:

Roberta Li Calzi - Assessora allo Sport Comune di Bologna

«Grazie Nicola! Da parte mia ovviamente è una grande emozione presentare un’altra edizione della StraBologna che ogni anno ha la sua magia.  Quest'anno la magia per me è il numero 44 perché ho 44 anni, mi sembra sempre una festa. Ci tengo a ringraziare tutta l’organizzazione, i volontari e tutti che permettono l’evento in generale. Dagli sponsor ai partner e tutti gli uffici del Comune di Bologna senza i quali non sarebbe possibile aumentare tutti gli altri eventi mantenendo quelli storici come la StraBologna. Mantenere competenza e professionalità e voglia di portare avanti quest’evento perché l'obiettivo è sempre far godere al meglio l'evento sportivo.  A questa manifestazione partecipano tantissime persone: correre o camminare, ritrovarsi alla partenza o all’arrivo per stare insieme e vivere un momento di divertimento per la nostra città; mantenere la voglia di unire la nostra città con questa manifestazione che fa bene alla comunità e bisogna mantenere la voglia e la ricchezza di volerci trovare, portando avanti con impegno il benessere dei singoli e della comunità». 

 

Mattia Santori - Consigliere per i Grandi Eventi Sportivi Comune di Bologna

«Difficile non ripetersi rispetto agli anni pendenti, è un evento importante che io ho vissuto come istruttore, come cittadino e ora come consigliere. Mi piace ricordare che la Strabo ha 44 anni e nasce nel 1981 come risposta dei cittadini in un momento in cui la città aveva paura di uscire di casa. È un evento per il quale tanta gente è entusiasta, ed è sempre bello che aggiungiate dei pezzetti, delle nuove cose. La Strabo non è mai un evento ripetitivo, ma un evento che diventa un grande evento, abbiamo bisogno di questo esempio, di eventi che possono nascere dal territorio perché siamo una comunità che insieme sa fare le cose». 

Paola Paltretti - Presidente Uisp Bologna

«StraBologna è l’appuntamento che UISP dà, il 25 maggio alle ore 10:30, a tutte le persone che amano fare sport in compagnia, correndo o camminando nel centro della nostra bellissima città.” Paola Paltretti, Presidente di UISP Bologna, “La StraBologna mette insieme tanti eventi, a partire da venerdì 23 maggio, animando Piazza Maggiore con esibizioni di balli, con le finali di StraBologna Scuole e con tante altre iniziative. Novità di questa edizione, la partenza sarà da Piazza Galvani, lungo i portici del Pavaglione, come sempre ci saranno tre percorsi mini, medio e lungo, per tutti e tutte le persone ma a misura di ciascuno. Altra novità, grazie alla collaborazione con Alberto BENCHIMOL di SPORTFUND, si potrà far parte di STRA-bilianti, che darà la possibilità alle persone che hanno bisogno di un accompagnatore, di averlo e quindi di poter vivere in compagnia la STRABOLOGNA. Come UISP ce la stiamo mettendo tutta perché questa 44ª edizione sia sempre di più aperta a tutti, inclusiva, ad impatto zero e diventi l’occasione per vivere una giornata di sport e di divertimento in compagnia di amici e familiari».

Giorgia Golfari - Responsabile Relazioni Esterne Confartigianato Bologna Metropolitana

«È un grande piacere essere qui oggi, in rappresentanza di Confartigianato Bologna Metropolitana per la conferenza stampa della Strabologna 2025.
Essere main sponsor di questa straordinaria iniziativa per l’ottavo anno consecutivo
rappresenta un motivo di profondo orgoglio per la nostra associazione.
La Strabologna è molto più di una manifestazione sportiva: è un evento capace di coinvolgere, ogni anno, migliaia di persone, creando un legame unico tra sport, solidarietà e senso di comunità. Non si tratta soltanto di raggiungere nuovi record di partecipazione, ma di generare entusiasmo, condivisione e appartenenza, valorizzando la bellezza e l’energia del nostro territorio. La nostra adesione nasce dalla piena sintonia con i valori che la Strabologna rappresenta: inclusione, impegno, spirito di comunità. Sono gli stessi principi che animano il mondo dell’artigianato e che Confartigianato promuove ogni giorno: passione per il lavoro, collaborazione tra persone, radicamento nel territorio.
Anche quest’anno saremo presenti in Piazza del Nettuno, il 23, 24 e 25 maggio, con uno stand dedicato, insieme a Formart – il centro di formazione del Sistema Confartigianato – per parlare di futuro, orientamento, competenze. Sarà un’occasione preziosa per incontrare cittadini, giovani e famiglie e condividere con loro le opportunità che la formazione e l’artigianato possono offrire. Un sentito ringraziamento va a UISP e “Sport per tutti, per aver costruito negli anni un evento capace di unire sport, solidarietà e identità locale, trasformandolo in un momento collettivo di orgoglio e appartenenza.
A tutti i partecipanti: indossate la maglia 2025 con entusiasmo e con fierezza. Perché fare la Strabologna è una bella impresa.E noi siamo felici, ancora una volta, di farne parte».
 

 

Andrea Volta - Vicepresidente Vicario Coop Alleanza 3.0

«Grazie Nicola e Uisp! È molto bello per noi essere partner, è un dovere per una cooperativa fatta da persone esserci e sostenere questo evento così importante perché parliamo di inclusione, coinvolgimento di tutte le generazioni… quando è fatta bene come vogliamo farla noi. È la festa dei bolognesi e Bologna è la nostra capitale, quindi bisogna che ad una festa del generale con una storia del genere ci siamo fino in fondo e siamo sicuri di continuare questa storia molto a lungo. Grazie a tutti».

 

Sara Tassinati - Retail Sales Innovation Director BENU Farmacia

«Buongiorno a tutti! Una storia a cui abbiamo piacere di partecipare, anche per noi è un piacere condividere valori che sono quelli della passione, gruppo e promozione di uno stile di vita sano. Al giorno d’oggi è importantissimo e farlo insieme ad un gruppo è una grande opportunità per invogliare tutti a prendersi cura di sé stessi e farlo insieme agli altri non è banale. L’obiettivo dello StraBologna corrisponde con quella delle nostre farmacie e insieme ai nostri clienti si crea un rapporto e una storia. Siamo onorati di farne parte; anche noi saremo con il nostro stand in Piazza dove in nostri farmacisti saranno disponibili per una chiacchierata e per discutere del proprio stato di salute. Complimenti a tutti!» 

Matteo Passini - Direttore Generale Emil Banca

La Strabologna è una grande festa collettiva che siamo orgogliosi di sostenere praticamente da sempre. Una manifestazione che per noi dura 12 mesi e non solo un fine settimana: con la Strabologna Scuole, infatti, grazie agli istruttori di Uisp e Polisportiva Pontevecchio, anche quest’anno abbiamo promosso lo sport e i suoi valori in oltre 30 scuole primarie di Bologna e provincia coinvolgendo più di 2000 ragazzi che lo scorso mese si sono sfidati in quattro giornate di sport all’Arcoveggio. Un progetto che avrà la sua conclusione con il 18° Gran Prix Emil Banca che si correrà tra sabato e domenica in piazza Maggiore premiando gli Istituti più attivi. E il nostro coinvolgimento non finisce qui - ha concluso - Molti dei nostri collaboratori, come sempre, saranno ai nastri di partenza della corsa mentre aspettiamo i bolognesi al nostro stand in Piazza Maggiore. Infine, chi vorrà dare una mano alla Usip e alla città potrà partecipare allo StraPlogging, il gruppo di volontari che, dotati da noi di tutto il necessario, seguiranno la coda del gruppo per raccogliere i rifiuti che resteranno sul percorso dopo il passaggio delle migliaia di camminatori previsti”.

Tommaso Bianchedi – Coordinatore Punto Prelievi Synlab Emilia Romagna

Federica Quattrocchi - Direttrice Wall Street English Bologna
Francesca Ferilli - Amministratore Delegato BOS
 
 
 
Oriano Vitali – Direttore Sportivo Piscine Sogese
«Grazie a UISP per l’invito! Dopo la grande corsa della mattina tutto il pomeriggio si potrà accedere agli impianti Sogese e, a differenze delle scorse edizioni, abbiamo spazi riservati agli iscritti della StraBologna ai quali dedicheremo del tempo per sciogliere le gambe».

UISP BOLOGNA
NEWS

LEGGI TUTTE LE NOSTRE NEWS (1)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FOTO GALLERY

VISITA LA NOSTRA GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY (1)