A Singapore si sta svolgendo la XXII edizione dei campionati mondiali di nuoto e Filippo Pelati, già atleta del Circolo Nuoto UISP Bologna e tesserato per Fiamme Oro, si conferma un vero talento (ricordiamo l'oro ai mondiali giovanili di Atene 2023, l'oro nel solo libero agli europei juniores di Funchal 2023, l'argento agli europei di Belgrado 2024, e altri podi).
Filippo e Lucrezia Ruggiero, cresciuta nella Aurelia Nuoto e atleta Fiamme Oro vincitrice della medaglia d'oro ai mondiali di Budapest 2022, hanno gareggiato nel doppio tecnico misto, conquistando la medaglia di bronzo con 228.0275 punti; un grande risultato che arriva dopo la medaglia di bronzo vinta dallo stesso Filippo non più di 24 ore prima nel solo libero maschile, e dall'altro bronzo vinto da Lucrezia insieme ad Enrica Piccoli nel preliminare femminile.
Filippo e Lucrezia sono stati superati solo dagli spagnoli Luna Mireia Hernandez e Dennis Gonzalez Bon, secondi, e dai russi (sotto bandiera neutrale) Mayya Gurbanberdieva e Aleksandr Maltsev, primi.
"Siamo felicissimi, questa medaglia è inaspettata - racconta Ruggiero - Per me è stato un biennio un po' complicato, soprattutto per la mancata partecipazione con Linda Cerruti nel doppio alle Olimpiadi di Parigi dove non abbiamo potuto gareggiare perché ci siamo ammalate. È stato un periodo di completo cambiamento e sono molto orgogliosa del percorso effettuato dal punto di vista mentale e fisico. Filo si è affacciato per la prima volta in nazionale assoluta; ha cambiato vita, modo di lavorare, si è assunto responsabilità che noi abbiamo supportato e sostenuto. Ero consapevole che rappresentassi un esempio per lui, quindi mi sentivo doppiamente impegnata. Anche per me è stata una sfida. Non solo essere l'atleta che sono, ma anche mostrarmi come riferimento. È stato un anno di tante pressioni che si sono sciolte con questa medaglia". (Fonte Federnuoto)
"L'emozione è sempre la stessa, anche se c'è più consapevolezza dopo il bronzo nel singolo - afferma Pelati - Questa medaglia ha tanto valore perché in coppia puoi condividere sforzi, fatica, aspettative, lacrime; farlo con Lucrezia, che stimo e ammiro moltissimo, è ancora più bello". (Fonte: Federnuoto)
Un bellissimo esordio per Filippo, a cui facciamo un grandissimo in bocca al lupo in vista della prossima gara: il 25 luglio parteciperà infatti al Doppio Misto Libero.
Un grande ringraziamento alle allenatrici del CN UISP Bologna, Silvia Costa e Beatrice Casalini, che hanno accompagnato Filippo nel suo percorso di crescita, e a Patrizia Giallombardo, Direttore Tecnico della nazionale di nuoto artistico, ad Anastasija Ermakova, che ha curato la coreografia del battito cardiaco performata da Filippo e Lucrezia, e Linda Cerruti, ex atleta (6 medaglie mondiali e 19 europee) e ora allenatrice nella nazionale.
GUARDA L'ESIBIZIONE DI FILIPPO E LUCREZIA