A 80 anni dalla Liberazione e dalla fine della seconda guerra mondiale. A 80 anni dal primo bombardamento atomico. A 80 anni dalla fondazione dell’Onu . A 50 anni dall'adozione dell'Atto finale di Helsinki . A 10 anni dalla diffusione della Laudato sì di Papa Francesco. In occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco. Verso il 2030 per l’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Domenica 12 ottobre 2025 Marcia Perugi-Assisi per la pace e la fraternità.
Imagine all the people - Immagina tutte le persone vivere insieme in pace
In un tempo buio, che uccide la fiducia e la speranza, noi vogliamo suscitare un sogno, antico e moderno: “il sogno di una società fraterna”.
In un mondo devastato dall’individualismo, dall’egoismo e dall’indifferenza che uccide e lascia uccidere, mentre lo scontro di interessi alimenta spietate guerre di ogni genere che si accaniscono ferocemente contro bambini, donne, malati e anziani, in un mondo intriso di violenza, pieno di muri e confini, mentre si accelera un’incontrollata corsa al riarmo, di fronte ai segni sempre più marcati della “terza guerra mondiale”, noi vogliamo reagire con “un nuovo sogno di fraternità e amicizia sociale”.
In un pianeta in fiamme, in un mondo in guerra, noi vogliamo spingerci in una direzione e in un mondo diverso. Al mondo dell’inevitabile, della guerra inevitabile, della corsa al riarmo inevitabile, dello scontro inevitabile, della competizione inevitabile, delle disuguaglianze inevitabili, dello sfruttamento inevitabile noi rispondiamo con la fraternità e l’amicizia sociale.
La fraternità è l’alternativa alla guerra: l’altro orizzonte possibile. Noi lo vogliamo immaginare, sognare, desiderare e costruire. Facciamolo assieme!
SE CONDIVIDI QUESTO SOGNO, SE VUOI TORNARE A SOGNARE INSIEME,
AIUTACI AD ORGANIZZARE LA PIÙ GRANDE MARCIA PERUGIASSISI PER LA PACE E LA FRATERNITÀ.
Invia subito la tua adesione!
Per info: Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, via della viola 1 (06122) Perugia - Tel. 335.1401733 - email adesioni@perlapace.it - www.perlapace.it – www.perugiassisi.org