Si è svolta domenica 6 ottobre la Pedalata dei Risvegli, organizzata dal Settore Ciclismo di Uisp Bologna in collaborazione con Ciclistica Due Torri Bologna, ASD Fausto e Serse Coppi a Castellania, Casa dei Risvegli e LulloBike. L'evento è legato alla Giornata Nazionale dei Risvegli e alla Giornata Europea dei Risvegli del 7 ottobre.
La pedalata ha visto partecipazioni di 55 iscritti, tesserati Uisp e facenti parte degli enti riconosciuti da C.O.N.I. e F.C.I. con in testa l'Assessora allo Sport del Comune di Bologna Roberta Li Calzi, l'Assessore Regionale alla Sanità Raffaele Donini e il Presidente della Onlus "Casa dei Risvegli" Fulvio De Nigris. Tutti i ciclisti sono stati scortati dalle moto della Polizia Municipale di Bologna e dalla scorta tecnica del Team Scorta.
La partenza è stata alle 9:30 da Piazza Maggiore proseguendo per via Rizzoli, Strada Maggiore, via Emilia, via Canova, via Canova, via Bellaria, via Altura e l'arrivo è stato alle 10:15 presso la Casa dei Risvegli - Luca De Nigris a San Lazzaro di Savena.
I partecipanti sono sono stati accolti dai volontari "Gli Amici di Luca - Casa dei Risvegli Luca De Nigris" e hanno concluso la mattinata con un buffet offerto da LulloBike.
La “Casa dei Risvegli Luca De Nigris” è una struttura dedicata alla riabilitazione, formazione e ricerca nel campo delle Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA), con particolare riferimento ai Disordini della Coscienza (DOCs). Per conoscere la struttura e il suo lavoro, visita il sito dedicato casadeirisvegli.it
LOCANDINA PEDALATA DEI RISVEGLI