UISP Bologna, insieme ai partner internazionali del progetto IDEAL Sport4All, invita a partecipare al convegno dedicato allo sport integrato e inclusivo come strumento di cittadinanza, salute e pari opportunità.
L’incontro si terrà sabato 6 dicembre 2025, dalle 9:00 alle 13:00, presso l’Opificio Golinelli di Bologna.
Il progetto IDEAL Sport4All nasce dall’esperienza di UISP Bologna e SportFund, che da oltre 15 anni lavorano per rendere lo sport accessibile a tutti. Le sue radici affondano nel progetto Oplà, che ha permesso ai minori con disabilità di praticare nuoto abbattendo le barriere economiche e organizzative. Nel 2020 UISP Bologna ha realizzato una mappatura delle attività inclusive già presenti nei diversi settori sportivi, scoprendo che l’inclusione era una realtà concreta ma spesso poco riconosciuta. Da qui è nato un nuovo approccio: non adattare la persona all’attività, ma l’attività alla persona, superando la distinzione tra sport “per disabili” e sport “per normodotati”.
Il progetto, sviluppato insieme ai partner AJSPT Suceava (Romania) e Sportna Unija Slovenije (Slovenia), e Dry-Art ETS (Italia) promuove una metodologia innovativa e partecipativa che valorizza ogni corpo e ogni abilità.
Durante la mattinata saranno presentati il cortometraggio partecipato realizzato nell’ambito del progetto e le esperienze sviluppate in Italia, Slovenia e Romania, che mostrano come lo sport possa diventare una leva concreta di salute pubblica e integrazione sociale.
Un’occasione per condividere riflessioni e prospettive sullo sport come motore di inclusione e benessere, favorendo lo scambio di buone pratiche tra realtà locali e internazionali.
Programma
Saluti istituzionali
Presentazione del progetto IDEAL Sport4All
A cura dei partner:
AJSPT Suceava – Romania
SUS – Slovenia
Dry-Art ETS
UISP Bologna APS
Tavola rotonda – Dibattito con ospiti ed esperti del settore
Intervengono:
Avv. Isabella Conti — Assessora al Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna
Dr. Paolo Pandolfi — Dirigente medico di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica
Dott. Nelson Bova — Giornalista RAI, esperto di tematiche sociali, solidarietà e disabilità
Prof.ssa Milena Raffi — Professoressa associata di Fisiologia Umana, CdL Scienze Motorie e Sportive
Dott.ssa Teresa Di Stefano — Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, esperta di progettazione sociale e sport
Modera: Dott. Andrea Todaro
A seguire, condivisione di esperienze e conclusioni.
Al termine dell’incontro, sarà offerto un aperi-pranzo di networking, per favorire la conoscenza e la collaborazione tra i partecipanti.

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili."
Maggiori informazioni sul sito dedicato.