Comitato Territoriale

Bologna

Sfatiamo il mito, facciamo sport - 8 marzo 2025

In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, UISP Bologna lancia una campagna che mira a smantellare gli stereotipi di genere che ancora permeano il mondo dello sport, limitando la percezione delle capacità e del talento delle donne
 
Attraverso contenuti diretti e visivi, intendiamo dimostrare che la realtà è ben diversa da questi preconcetti, promuovendo un messaggio chiaro di inclusione e parità nello sport. Inoltre, siamo entusiasti di annunciare l'apertura della pagina Instagram dedicata al calcio "femminile" Uisp Bologna, un ulteriore passo verso la visibilità e il riconoscimento delle atlete.
 
Segui subito la pagina del calcio "femminile" --> calciopertutte_uispbologna
 
Donne, sport, cambiamento
Negli ultimi anni, la partecipazione femminile allo sport in Italia ha registrato una crescita significativa, evidenziando un trend positivo verso l'inclusione e la parità di genere nelle attività sportive.
  • Le donne che praticano sport sono oltre 8 milioni e mezzo, costituendo il 43,3% del totale degli sportivi italiani.
  •  Il 29,2% delle donne con più di tre anni pratica almeno uno sport, in aumento rispetto al 23,3% di venti anni fa.
  • Il gender gap nella pratica sportiva si è ridotto di quasi il 30% tra il 2000 e il 2021, con un aumento della pratica sportiva sia tra gli uomini che tra le donne.
Un rapporto del Censis ha rilevato che, su quasi 20 milioni di italiani che praticano sport in modo continuativo o saltuario, oltre 8 milioni e mezzo sono donne, rappresentando il 43,3% del totale degli sportivi. Tuttavia, la partecipazione femminile nelle federazioni sportive nazionali è ancora limitata, attestandosi al 28,2%.
Questi dati sottolineano l'importanza di continuare a promuovere iniziative che incentivino la partecipazione femminile nello sport, contribuendo a una società più equa e inclusiva.
 
Gli stereotipi di genere nello sport
Gli stereotipi di genere influenzano non solo la partecipazione delle donne allo sport, ma anche la loro rappresentazione e percezione. Spesso, lo sport è associato a caratteristiche considerate "maschili", come forza e aggressività, mentre le donne che si dedicano allo sport possono essere percepite come "meno femminili". Questi preconcetti possono scoraggiare le donne dal partecipare attivamente a determinate discipline sportive.
 
L'importanza della nostra campagna
La campagna "Sfatiamo il mito, facciamo sport" nasce dalla necessità di contrastare questi stereotipi e promuovere la parità di genere nello sport. Insieme, possiamo contribuire a creare un ambiente sportivo più equo e inclusivo, dove ogni
persona, indipendentemente dal genere, possa sentirsi valorizzata e supportata nel perseguire le
proprie passioni sportive.
Non è una questione di genere è una questione di sport.

Parte del Progetto SIC! - Sport, Inclusione, Coesione
 
Guarda subito il video dedicato
 



UISP BOLOGNA
NEWS

LEGGI TUTTE LE NOSTRE NEWS (1)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FOTO GALLERY

VISITA LA NOSTRA GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY (1)