Comitato Territoriale

Bologna

UISP4SUSTAINABILITY

UISP4SUSTAINABILITY è una delle 5 azioni pilota del progetto SPORT PER TUTTI, volta a promuovere le iniziative per aumentare l'impatto dello sport sui processi di sviluppo e rigenerazione urbana sostenibile.

 

Lo sport diventa un mezzo per veicolare diverse dimensioni della vita sociale, sperimentando azioni pilota sul territorio: una di queste azioni è UISP4SUSTAINABILITY ed è rivolta in particolare alla dimensione ambientale (clicca qui per scoprire le altre azioni di SportPerTutti).

Giovedì 14 settembre, la Casa della Solidarietà di Casalecchio di Reno (Via del Fanciullo 6) ospiterà l'evento di presentazione della nuova fase del progetto SportPerTutti - UISP4SUSTAINABILITY. Sarà un'occasione per parlare delle tematiche di sostenibilità ambientale, insieme ad associazioni sportive ed enti locali che possono svolgere un ruolo fondamentale nella transizione ecologica.

L'obiettivo di UISP4SUSTAINABILITY è quello di promuovere la partecipazione attiva di persone di tutte le età ai processi di sostenibilità ambientale e prevede la realizzazione di iniziative finalizzate alla valorizzazione della mobilità sostenibile e dolce, per l'accesso all'attività sportiva e fisica secondo l'approccio "casa-sport".

UISP Emilia-Romagna, in collaborazione con la Polisportiva Masi e la Consulta Comunale dello Sport della Simurg Ricerche e con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno sta lavorando alla progettazione di percorsi casa-impianto sportivo che siano sostenibili dal punto di vista ambientale. Per promuovere i piani di mobilità dolce ed il piano di spostamenti casa-sport sono state organizzate 3 gare sperimentali, con l'obiettivo di generare una competizione positiva, finalizzata a stimolare il cambiamento nei comportamenti degli utenti che frequentano gli impianti della Polisportiva Masi: utilizzando l'app GoodGo (in grado di riconoscere le modalità di spostamento utilizzate) le persone hanno accumulato punti, i Gekoin, segnalando il tipo di mezzo (carpooling, autobus, bici, piedi, ...).

L'azione di mobilità sostenibile è stata portata avanti anche a Bari e Roma e prevede la definizione di "Linee d'indirizzo per la mobilità sostenibile", una guida per assistere la predisposizione di Piani per la Mobilità finalizzati a promuovere l'accesso agli impianti sportivi tramite sistemi di mobilità sostenibile e dolce.

Per maggiori informazioni rimandiamo ai seguenti link:

SportPerTutti è un progetto promosso dalla UISP, con il sostegno del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, volto a formare una rete di collaborazioni ed iniziative per sostenere l'accessibilità all'attività sportiva e per valorizzare il ruolo dello sport nel processo di riattivazione socio-economica post "Covid-19".

PARTNER
NEWS

LEGGI TUTTE LE NOSTRE NEWS (1)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FOTO GALLERY

VISITA LA NOSTRA GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY (1)