Comitato Territoriale

Bra-Cuneo

Campioni d'Italia: il calcio a 5 maschile di Bra in cima

Grande vittoria per la Rappresentativa UISP Bra che, sui campi di Montesilvano Marina in Abruzzo, si è laureata campione d'Italia Calcio a 5.

Un successo figlio di grande impegno e dedizione che al termine di una tre giorni di intenso gioco ha visto prevalere la compagine cuneese.
La competizione vedeva lo svolgersi ti due triangolari e la formazione bridese era inserita con Padova e Firenze.
Sul velluto il primo incontro con Melifiori e compagni in grado di imporsi per 5-0 sul Padova grazie al poker realizzato da Edmond 'Eddy' Zhugri ed alla rete di Tony Ferrante.
Di ben altro spessore il secondo incontro contro Firenze che, giocando meglio, ha saputo domare i futuri campioni d'Italia con un 4-2 (doppietta di Gabriele Pagliero).

Eliminate Padova e Latina le semifinali erano così suddivise: Bra-Pescara e Siena-Firenze.

Una sfida ad alta tensione, dunque, per la formazione cuneese che trova di fronte i padroni di casa del Pescara.
Una gara dominata sin dai primi minuti da Pjetrushi e soci che, già nella prima frazione di gioco, hanno dimostrato lucidità e determinazione portandosi sul 4-0 grazie alla tripletta di uno straripante Zhugri ed alla rete di Ferrante. Nella seconda frazione di gioco il Pescara prova a riaprire la gara ma ancora Zhugri e Melifiori chiudono la contesa sul definitivo 7-5.

Si arriva, dunque, in finale dove ad attendere il Bra c'è ancora Firenze, già affrontata nel girone.
Inizio choc per i piemontesi che, causa due errori tattici, si trovano in un batter d'occhio sotto per 0-2.
Se c'è una cosa che non manca ai ragazzi braidesi sono grinta e carattere ed al termine del primo tempo arriva il meritato 1-2 ad opera di Ivan Melifiori che capitalizza al meglio un'azione da manuale, con cinque tocchi di prima, depositando comodamente sul secondo palo.
L'adrenalina sale e con essa arriva il pareggio con Edo Delija che, in contropiede, non lascia scampo all'estremo difensore gigliato.
Gli ultimi 5' di gioco sono solo l'anticamera dei calci di rigore con entrambe le squadre stanche e timorose di subire la rete della condanna.
Si arriva, dunque, alla lotteria dei penalty dove i cuneesi si scoprono cecchini infallibili andando in rete con Melifiori, Ferrante, Riccardi, Pagliero e Delija. Tocca, infine, a Pjetrushi mettere il sigillo sul match parando il secondo rigore avversarie e consegnando lo scudetto ai suoi compagni.

Un plauso, dunque, per i neo Campioni d'Italia 2012 del Bra: Rajmund Pjetrushi, Tony Ferrante, Edo Delija, Ivan Melifiori, Manuel Ravinale, Edmond Zhugri, Roberto Riccardi, e Gabriele Pagliero.