In un articolo su "La Repubblica" del 5 novembre il giornalista Gianni Mura, tra le previsioni e le riflessioni sul mondo del calcio e sul futuro della Lega Calcio in vista della scadenza in febbraio del commissariamento di Luca Pancalli, dedica uno spazio al cofanetto (libro + dvd) realizzato da Volfango De Biasi e Francesco Trento intitolato "Matti per il calcio"; si tratta del campionato Uisp che ogni anno vede protagonisti sui campi di calcio cittadini alcuni pazienti psichiatrici.
Ne pubblichiamo uno stralcio (in allegato l'articolo integrale):
"Matti significa matti, è politicamente scorretto. Pazienti psichiatrici, se volete. C'è un campionato italiano dell'Uisp solo per loro. Questi matti sono di una squadra romana, il Gabbiano, che è campione d'Italia. [...]C'è anche un allenatore con lavagnetta, ma serve a poco la lavagnetta. Serve di più stare insieme, fare gruppo, scoprire che un matto ha una fobia (non sopporta nemmeno di essere sfiorato) ma si butta volentieri nell'abbraccio collettivo, dopo un gol. Perché il calcio può essere terapeutico, e poetico in senso etimologico. Fa qualcosa. Ridà un po' di autostima, di voglia di lottare. Si vince e si perde ma non da soli, e non da soli si è felici o tristi. A questo progetto ha aderito Damiano Tommasi ed hanno dato le loro musiche Banda Osiris, Daniele Sepe, Agricantus e altri. Bravi tutti".
Coppa Nazionale UISP
Coppa Amatori UISP
Rappresentativa Calcio a 11 Maschile
Rappresentativa Calcio a 5 Maschile
Rappresentativa Calcio a 5 Femminile
Finali Nazionali Calcio a 11
Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11
Finali Calcio a 5 Maschile
Trofeo Uisp Nazionale Calcio a 5 Maschile
Finali Calcio a 5 Femminile
Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 5 Femminile
Finali Calcio Camminato
Trofeo Nazionale Uisp Calcio Camminato
Titolo Nazionale Calcio a 7
Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 7
Finali Calcio a 11 Over 35
Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11 Over 35