Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Domenica 8 giugno 2025: In corsa contro l'azzardo

Una manifestazione podistica di solidarietà e sensibilizzazione a Calisese per combattere la dipendenza dal gioco d'azzardo


Calisese si prepara ad essere teatro di un'iniziativa unica nel panorama italiano: la manifestazione "In corsa contro l'azzardo", una corsa podistica ideata con l’obiettivo di informare, sensibilizzare e offrire sostegno alle vittime del gioco d’azzardo.
L’appuntamento, in programma domenica 8 giugno 2025, rappresenta un momento di solidarietà e di impegno collettivo contro una delle dipendenze più insidiose e diffuse del nostro tempo.

Un evento informativo e solidale per un problema dilagante
L’azzardo patologico è ormai considerato una vera e propria epidemia sociale, capace di distruggere vite, famiglie e comunità. Secondo le recenti statistiche, un numero crescente di individui si trova intrappolato in una spirale di dipendenza che porta a perdita di capitale, isolamento sociale e problemi di salute mentale come depressione e ansia. La manifestazione di Calisese, unica nel suo genere in Italia per il formato, si propone di essere un segnale forte di sostegno e di azione concreta.

Chiara Pracucci, promotrice dell’evento, chiarisce gli intenti di questa iniziativa: "Vogliamo ricordare che il gioco d’azzardo può diventare una vera e propria dipendenza patologica, e che è fondamentale intervenire in modo preventivo ed educativo. La corsa rappresenta simbolicamente la volontà di prendere in mano le proprie scelte, di muoversi verso un futuro libero dalla schiavitù del gioco."

L’obiettivo è anche quello di mantenere viva l’attenzione sul tema, offrendo una piattaforma di confronto e sostegno per le vittime e per coloro che desiderano conoscere meglio i rischi associati all’azzardo.

Appuntamento quindi a Calisese, la manifestazione si sviluppa su un percorso collinare di forte fascino paesaggistico, interamente asfaltato, suddiviso in due itinerari:

  • Il primo di 7 km** (ludica), con un dislivello di 118 metri, perfetto per chi desidera un’esperienza più breve ma comunque significativa;
  • Il secondo di 13,5 km** (competitiva), con un dislivello di 251 metri, pensato per gli atleti più allenati e per chi desidera mettersi alla prova in una sfida più impegnativa.

Entrambi i percorsi, immersi in un paesaggio naturale e suggestivo, rappresentano l’opportunità di coniugare sport e impegno sociale, promuovendo uno stile di vita sano e consapevole.

Per la sezione competitiva, le iscrizioni sono già attive su ENDU

Per le attività ludiche e le iniziative aperte a tutti, le iscrizioni si svolgeranno direttamente sul posto, rendendo l’evento accessibile e inclusivo.
I costi e tutte le informazioni pratiche sono disponibili sul volantino ufficiale dell’evento  che comprende dettagli su orari, regolamenti e modalità di partecipazione.

VOLANTINO

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori:

  • All’indirizzo email info@associazioneinse.it
  • Al numero di telefono 347-6524807

"In corsa contro l'azzardo" non vuole essere solo una marcia sportiva, ma un momento di risveglio collettivo che invita a riflettere sui danni causati da questa dipendenza. È un segnale di speranza e di solidarietà che mira a creare rete tra istituzioni, associazioni e cittadini per combattere questa piaga sociale.

Non mancate Insieme, possiamo fare la differenza.

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure