Il terzo settore in Italia è costituito dalle organizzazioni non profit che svolgono attività di interesse collettivo rivolte al sociale, alla cultura, all'ambiente ed altri settori di rilevanza pubblica. Queste organizzazioni, come associazioni, fondazioni, cooperative sociali e volontariato, si impegnano a promuovere il benessere della collettività ed a sostenere i bisogni delle persone più vulnerabili.
L'importanza del terzo settore risiede nella sua capacità di intervenire in settori non coperti dal pubblico o dal privato, offrendo soluzioni innovative e risposte concrete alle esigenze della società. Grazie alla sua flessibilità e alle modalità di intervento su misura, il terzo settore può dare risposte mirate ai bisogni emergenti della comunità, contribuendo così a ridurre le disuguaglianze sociali e a migliorare la qualità della vita di tutti.
Il Forum del Terzo Settore di Forlì-Cesena, riunito il 23 aprile 2014 presso “Piazza Garibaldi 25” a Forlimpopoli, all’interno della torre dell’orologio, ha tenuto la propria assemblea per il rinnovo dello Statuto del Coordinamento provinciale e del nuovo Portavoce.
Durante l’assemblea è stato ricostruito il positivo percorso effettuato per aggiornare lo statuto, per l’iscrizione al Runts con il supporto del Forum Regionale Emilia-Romagna.
Ci sono stati diversi interventi, tra cui quello del Forum Regionale portavoce Alberto Alberani, che hanno aggiornato l’assemblea sul positivo percorso delle normative regionali sul Terzo Settore.
Dopo il dibattito è stato eletto, all’unanimità, il nuovo portavoce Marco Bandini Vice-Presidente di UISp Forlì Cesena, ed il nuovo Coordinamento Provinciale formato da: Odo Rocchi di ACLI Forlì, Catia Gambadori presidente provinciale di AICS, Maria Concetta Foietta di ANTEAS, Francesca Montalti di ANFFAS, Paolo Brunetti di ARCI Cesena, Maria Luisa Bargossi di AUSER Forlì, Gaudenzi Davide di Croce Rossa Italiana, Elisabetta Cavalazzi di LEGACOOP e Marco Bandini di UISP.
È stato eletto anche il Comitato di Garanzia formato da: Frida Forlivesi di ARCI Forlì, Luciano Bigi di AUSER Cesena e Francesco Strocchi di CONCOOPERATIVE.
Per la Redazione UISP Forli' Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.