In A1 gli ansaldini bloccano la corsa della Fia Italbrokers, ora l’Independiente è a solo un punto; gli Anni 50 Bogliasco escono sconfitti dalla gara con l’AF Calcio Alcor. In Serie A2, è l’Athletic Parrucchiere Severini a guidare la classifica, il Due Settembre 1971, infatti, non è andato oltre il pareggio con il Real Quezzi Eam edilizia Artigiana.
Ma ecco risultati e classifiche aggiornate all’ottava turno di ritorno del Campionato del Lavoratore di calcio a undici giocatori, giunto alla sua trentottesima edizione consecutiva.
Un campionato, da sempre, basato sulla buona organizzazione e su di un vero approccio amatoriale, basti pensare che è uno dei pochi, a livello nazionale, a non prevedere la partecipazione di giocatori tesserati Figc.
Serie A1
Campese Amatori-Independiente 0-2, Linea Messina Pol. Virtusestri-Astonvilla Barabino & Partners 1-1, Genova Lex-Pedemontana 0-3, Anni 50 Bogliasco-AF Calcio Alcor 0-1, Ansaldo Energia-Fia Italbrokers 1-1, Carrozzeria Italia-Stella Rivarolese 1-3, Campomorone S.Olcese Cerosillo-Sori 1-3. Ha riposato: Cattolica Bogliasco.
Classifica: Fia Italbrokers punti 33; Independiente 32; Pedemontana 30; Sori 28; Astonvilla 24; Campese Amatori, Ansaldo Energia 21; Anni 50 Bogliasco 20; AF Calcio Alcor, Stella Rivarolese 18; Cattolica Bogliasco 17; Linea Messina Virtusestri 16; Genova Lex 15; Campomorone S.Olcese 14; Carrozzeria Italia 10.
Serie A2
Athletic Parrucchiere Severini-Zener 3-1, Deportivo-Vcm Football Club 1-2, Pallavicino-Wings Aerospace 1-4, Liguria Medici Ristorante Diana-Phoenix 1995 Sushi Bar 1-1, Ospedale San Martino-Praese 1945 2-0, River Sogea Leandro-Athletic Blu 3-1, Real Quezzi Eam Edilizia Artigiana-Due Settembre 1971 2-2. Ha riposato: Arci Isoverde.
Classifica: Athletic punti 33; Due Settembre 1971 32; Ospedale San Martino 29; Arci Isoverde, Vcm 26; Deportivo 25; Phoenix 1995, Real Quezzi 22; Athletic Blu 20; Zener 19; Liguria Medici 18; Praese 1945 16; Wings 13; River, Pallavicino 10.
Nella foto, la formazione dell'Ansaldo Energia