Caro amico podista, sono proprio io, il Monte di Portofino in persona, a parlarti e a invitarti al Trail in programma domenica 15 novembre. A te la possibilità splendida di scoprire, passo dopo passo, il verde refrigerante e tranquillizzante della "Selva" del Monte, a due passi dal Mar Ligure, con temperature estive anche in pieno autunno. Solo chi corre sa riconoscere la quiete dei sentieri che si scavano tracce nella puddinga, la tipica roccia della zona dal fascino ancestrale; oppure il fascino remoto della Baia di San Fruttuoso, con l'Abbazia dei Doria a fare da punto di riferimento per principianti e agonisti. L'emergente disciplina del trail ha la consacrazione proprio in quella fetta suggestiva di area parco fra Santa Margherita, Portofino, Ruta di Camogli e Rapallo. IL PROGRAMMA. Fuor di metafora, la manifestazione organizzata da Atletica Rapallo Golfo Paradiso, Ergus, Amministrazione di Santa Margherita e Portofino, Movimento Internazionale Giovani per un Mondo Unito, Ente Monte Portofino, vuole rinverdire la tradizione della "Marcia Arcobaleno", voluta per sensibilizzare attorno all'opera dei Padri Somaschi di Rapallo, da sempre impegnati in attività a favore delle famiglie disagiate.Le quote di iscrizione finanzieranno anche progetti per la cooperazione internazionale in Africa. Tre i percorsi: il corto di 4, adatto a tutti, soprattutto per i più giovani e le famiglie, e i trail veri e propri di 12 o 23 chilometri. Magnifico il circuito della versione più lunga, con passaggi in località Gave, San Fruttuoso di Camogli, Nozarego. Tutti i percorsi si sviluppano a partire, domenica 15 novembre, da Piazza Martiri della Libertà a Santa Margherita Ligure. Per iscrizioni rivolgersi ai numeri 010723779, 0245503713, o fax 01851870543.
Fonte: Danilo Mazzone - Ufficio stampa Trail di Portofino
Per ogni informazione visita il sito www.marciarcobaleno.it
Il tracciato del Trail attraverso il video e le foto dell'Asd Ergus