Una scelta romantica per dire grazie ai tanti appassionati delle due ruote di ogni età e, naturalmente, per premiare i vincitori della stagione 2014/15 svoltasi sui percorsi del Salento.
Oltre 3500 amatori sono stati, infatti, i partecipanti che in sella ad una bici da ciclismo o mountain bike hanno preso parte al circuito o ai circuiti: “Giro dei Feudi salentini” (sei tappe su strada con percorso medio di 70 Km), “Salento contro il tempo” (sette tappe a cronometro di 30 Km), “Salento Cup” (sei tappe riservate agli appassionati della Mtb) e il “Trofeo dei due Mari” (cinque tappe specialità Mtb).
Una festa dello sport per tutti, che si è svolta tra la primavera e l'estate dello scorso anno, a cui hanno preso parte giovani speranze (categoria 15-18 anni), atleti e atlete affermati, sportivi diversamente abili, fino a giungere agli over 60. In sintesi, uno spot di invito alla pratica sportiva e all'attività motoria ancora una volta da podio più alto.
A tal proposito Gianfranco Galluccio, presidente proviciale Uisp Lecce, ha dichiarato: “Si tratta di un grande risultato per il ciclismo Uisp e il grande merito deve essere riconosciuto ai vincitori dei nostri circuiti i quali con passione e dedizione per le due ruote ogni domenica si ritrovano sulle nostre strade, pronti a sfrecciare e a darsi battaglia, sacrificando molto spesso anche gli affetti familiari. Ma al contempo – continua Galluccio- non deve essere sottovalutata l'importanza di tutti quei ciclisti presenti nel nostro territorio, impegnati ogni giorno semplicemente per una passeggiata in bici, con l'unico obiettivo di trarre benefici per la propria salute, dimostrando il vero spirito dello sport per tutti.
Un plauso lo riservo – conclude il presidente Uisp Lecce- anche allo staff della Lega Ciclismo Lecce (Roberto Stanislao, responsabile ciclismo Uisp, Vincenzo Marra ,Massimo De Mitri, Mimmo De Franceschi, Lucio Spedicato, Paolo Manca e Giuseppe Renna) che ha permesso di mettere in campo professionalità e voglia di fare, garantendo così la continuità del ciclismo Uisp, attività in continua evoluzione. Si conferma la grande vitalità di questa disciplina nel Salento, con un 2016 che si preannuncia scoppiettante e ricco di gare tra strada, crono, mtb ed altre manifestazioni a sorpresa presto reso note”.
Nell'attesa che i pedali della Uisp Lecce tornino a rimettersi in corsa sulle strade del Salento- trentasette le gare in programma nel 2015/16 con tappa evento il 2 Giugno a Valona (Albania) nell'ambito del giro d'Italia Uisp- in casa dell'Unione Sport per Tutti è tempo di premiazioni con la consegna dei riconoscimenti per la stagione 2014/15.
E così, nell'ambito del circuito “Giro dei Feudi salentini” (tappe ad Avetrana, Castrì, Galatina, Lecce, Parabita e Vernole), a primeggiare sono stati, nella Classifica Assoluto, Stefano Ciccarese e Cristiano Serafini della società Gc Airone Leo Construction e, a chiudere il podio, Cosimo De Santis della Gc Piconese.
Tra i giovanissimi invece, fascia di età 15-18 anni, a vincere la classifica Categoria A0 è stato Emanuele Quarta della società G.C. Gigante seguito dal duo della Team Bike Nardò composto da Gregorio Polo e Alessandro Greco. Nella Categoria A1, fascia di età 19-32 anni, primo posto per Vincenzo Scazzari della Ciclistica Vernolese, secondo posto per Gianluigi Melcarne della G. C. Velofans e terzo posto per Riccardo Albanese della Evo Team Bike Magliano.
Tra i ciclisti di età compresa tra i 33-39 e 40-47 anni, Categoria A2 e A3, la società Evo Team Bike Magliano ha piazzato sul podio ben sei atleti su cinque, “lasciando” a Cosimo De Santis della G.C. Piconese il posto da numero uno della A2. Dietro di lui Stefano Sergi e Alessandro Maglie. Mentre in A3 la sfida in famiglia è stata vinta da Salvatore Ciurlia a seguire Antonio Pati e chiusura con Massimo Lucchetti.
In Categoria A4, fascia di età compresa tra i 48-55 anni, la Ciclistica Vernolese si è imposta al primo e terzo posto con Fabio e Lorenzo Ingrosso. Podio d'argento per Maurizio Iaconisi della Calcagni Sport.
Nella classifica finale A5, fascia di età compresa tra i 56-62 anni, ha primeggiato Gianfranco Pisanello della Gc Piconese, secondo posto per Giuseppe Pascali della Calcagni Sport e terzo posto per Alessandro Gigante della G.C Gigante. Infine, a chiudere la categoria uomini, gli over 63 con il seguente tris di podio della Categoria A6: Orazio Alba della Mondosport Melendugno; Antonio Maglie della Evo Team Bike Magliano e Donato Giannuzzo della Calcagni Sport.
In campo femminile, invece, il circuito in rosa al termine delle sei tappe ha visto vincere Lucia Marrocco della G.C. Piconese, secondo posto per Alessia De Mitri della Evo Team Bike Magliano e terzo posto per Niceta Conte della Mondosport Melendugno.
Uomini e donne sprint che, nell'insieme con i propri compagni di squadra, hanno anche contribuito a stilare la classifica relativa alle miglior Società del circuito “Giro dei Feudi salentini” : 1^ Evo Team Bike Magliano; 2^ Mondosport Melendugno; 3^ G.C. Piconese e Ciclistica Vernolese.
Dal percorso in strada alla crono. A vincere la “Salento Contro il Tempo” (tappe ad Andrano, Campi Salentina, Carmiano, Lecce e Noha), sono stati, ognuno per ogni ambito di fascia di età, nella Categoria A0: Davide Lorenzo della Gc Airone Leo Construction, secondo posto per Giacomo Bisconti della Ciclisti Vale Della Cupa e a chiudere il podio Giorgio De Vito della Effetto Serra Caprarica. In A1: il primo e secondo posto sono andati alla G.C. Novoli grazie a Francesco Curto e Luigi Franco. Medaglia di bronzo invece per Enrico Dito della TeamCiccarese Copertino.
Nella Categoria A2: piazzamento doppio per la Ciclistica Vernolese che con Paolo Malecore e Cristian Stabile ha conquistato il primo e terzo posto. Medaglia d'argento per Michele Belviso della Asd Veo Sport. In A3: bis da podio per la società Calcagni Sport piazzatasi al primo e terzo posto grazie ad Andrea Martina e Salvatore Negro. Mentre la Ciclistica Leccese con Antonio Rizzo è riuscita a conquistare il secondo posto. Nella fascia d'età 48-55 anni, Categoria A4, a vincere la classifica finale è stato Marco Piccinno della G.C. Novoli a seguire Santino Spedicato della Ciclistica Arnesano e a chiudere il podio Maurizio Bruno della Asd Amici Te Lu Garden. In A5 si ripete la doppietta, dopo aver conquistato quella della Categoria A1, per la G.C. Novoli che conquista i primi due posti con Gerardo Urso e Antonio Ortino. Terzo posto per Maurizio Guacci della Mondosport Melendugno. Infine, per i sempre verde ciclisti over 63 della Uisp Lecce, il podio della A6 è così composto: Erruccio Negro della Ciclistica Vernolese; Orazio Alba della Mondosport Melendugno e Fosco Montesanti della G.C. Capoleuca.
In ambito femminile il tris rosa della “Salento Contro il Tempo” ha visto salire sul gradino più alto Veronica Calogiuri della Ciclistica La Leccese. Mentre Niceta Conte e Alessia De Mitri si sono “invertite” il podio conquistato nel “Giro dei Feudi salentini”.
Infine, ultimi, ma solo nell'ordine alfabetico, a vincere la Categoria H riservata agli atleti diversamente abili sono state: Luca Mazzone della Asd Flowers Town, primo posto; Angelo Ramazzo della Calcagni Sport, secondo posto; Leonardo Melle della Asd Peppe Melle.
Atleti e atlete da cronosprint che, nell'insieme con i propri compagni di squadra, hanno anche contribuito a stilare la classifica relativa alle miglior Società del circuito “Salento Contro il Tempo”: 1^ G.C. Novoli; 2^Mondosport Melendugno; 3^ Ciclistica La Leccese.
Sin qui i vincitori dei ciclisti su strada. Sui percorsi sterrati, invece, in sella ad una mountain bike i dominatori della “Salento Cup” (tappe a Calimera, Caprarica, Galatina, Poggiardo, Serrano e Supersano)sono stati: 1° classificato assoluto Giulio Palama della Pro Racing Lecce Bike Team; 2° Luigi Stomeo della Mondosport Melendugno; 3° Giulio Ingrosso della Sd Pro Racing.
Categoria A0, fascia di età compresa tra i 15-18 anni, primo posto per Giorgio De Vito della Asd Effetto Serra; secondo posto per Gregorio Polo della Hyb Cycle e terzo posto per Salvatore Tarantino della Asd Aurispa. In A1, fascia di età 19-32 anni, a vincere è stato Giulio Ingrosso della Asd Pro Racing a seguire e Fabio Foscarini della Gs Velo Fans.
In Categoria A2, fascia di età 33-39 anni, la società Asd Aurispa deve “accontentarsi” del secondo e terzo posto con Rossano Stanelli e Andrea Bleve mentre il podio più alto è a firma di Giulio Palama della Pro Racing Lecce Bike Team. In A3, fascia d'età 40-47 anni, questa volta l'Asd Aurispa centra il primo posto grazie a Massimo De Pasca, secondo per Luigi Stomeo della Mondosport Melendugno e terzo posto per Giorgio Esposito dell'Asd Effetto Serra. Categoria A4: primo posto ancora una volta per l'Asd Aurispa che sale in alto nell'età capelli grigi, 48-55 anni, con Luigi Serrano. A seguire Luciano De Donno della Mondosport Melendugno e Antonio Marangio della Asd La Mandra. Nella Categoria A5, fascia di età compresa tra i 56-62 anni, il vincitore assoluto è Antonio Luigi Tondi dell'Asd Hab Cycle. Un po' più avanti nell'età, ma decisamente giovani nello spirito e nella pedalata, si sono piazzati nella Categoria A6, riservata agli over 63, al primo posto Mario Bruno della Amici Delle 2 Ruote e al secondo posto Bruno Puce della società Cicloclub Nociglia. Infine, in campo femminile la vincitrice della “Salento Cup” è stata Patrizia Cannolletta della Mondosport Melendugno.
A chiudere l'elenco dei premi stagione Uisp Lecce sezione ciclismo stagione 2014/15 il circuito “Trofeo dei due Mari”. Una manifestazione suggestiva svoltasi in cinque tappe (Gallipoli, Porto Selvaggio, Otranto, Sant'Andrea e Santa Maria al Bagno) che ha premiato i seguenti atleti: nella Classifica Assoluto, tris da podio per Mondosport Melendugno che con Luigi Stomeo, Luciano De Donno e Manuele Greco ha dominato il circuito; Categoria A0 primo posto per Giorgio De Vito della Effetto Serra, secondo posto per Simone Valentino della Team Bike Nardò e terzo posto per Gregorio Polo della Hub Cycle. In A1 a vincere è stato Simone Martina della Gc Piconese a seguire Marco Corvaglia della Asd Aurispa e chiusura di podio con Marco Ciccarese della Calcagni Sport. Nella Categoria A2: il gradino più alto è stato conquistato da Manuele Greco della Mondosport Melendugno, secondo posto per Marco Quarta della Tekno Bike e chiusura di podio con Antonio Verri della Effetto Serra. Invece nella sezione riservata agli atleti in età compresa tra i 40-47 anni, Categoria A3, a vincere è stato Luigi Stomeo della Mondosport Melendugno, seguito da Massimo De Pasca dell'Asd Aurispa e poi Giorgio Esposito della Effetto Serra. In A4 la vetta del podio è andata a Pino Mazzeo della Tekno Bike, secondo posto per Luciano De Donno della Mondosport Melendugno e terzo gradino da medaglia per Luigi Russetti della Effetto Serra. Infine a chiudere l'elenco della premiazioni la Categoria A6, riservata agli over 63, con Mario Bruno appartenente alla società Amici Delle 2 ruote.
In totale un elenco di oltre cento premiati, tra atleti e società, sintesi del movimento ciclistico Uisp Lecce che di anno in anno continua a crescere e si proietta verso nuovi traguardi.
CHIUSURA ESTIVA SEDE
La sede del Comitato, in occasione del periodo estivo, dall'8 al 30 luglio rimarrà aperta ogni Martedì e Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00; rimarrà chiusa dall'1 al 27 Agosto e riaprirà regolarmente dal 28 Agosto.
Per qualsiasi informazione gli interessati possono rivolgersi al Presidente Antonio Faraco - al nr. 3938450476 - o in segreteria Ianne Marzia - al nr. 3921205907.